5 rimedi naturali contro le zanzare
Per allontanare zanzare e insetti fastidiosi basta rivolgersi alla Natura: ecco come!

La bella stagione sta aprendo le sue porte: il sole splende fin dalle prime ore della mattina, i colori dell’estate ci accompagnano durante la giornata e la brezza estiva ci regala temperature miti anche di sera. Ecco perché viene sempre più voglia di cenare all’aria aperta, sul terrazzo o magari anche in giardino. Non c’è niente di più piacevole, direte voi, se non fosse per le odiosissime zanzare che iniziano a ronzare e a disturbare le nostre serate. Per non infestare i nostri giardini e terrazzi di insetticidi e non riempire il nostro corpo di prodotti sbagliati, esistono alcuni semplicissimi metodi per allontanare le zanzare partendo dalla nostra dispensa. Eccone alcuni!
- Limone e aceto: per tenere lontano zanzare e altri insetti fastidiosi basta mettere in un piatto dell’aceto con dentro qualche fetta di limone;
- Oli essenziali: in dei barattoli versate dell’acqua e una piccola quantità di olio essenziale a scelta (i più efficaci sono comunque il limone, la citronella, la lavanda e il geranio). Inserite nei barattoli degli stecchini da spiedino e dopo un po’ di tempo capovolgeteli in modo che la fragranza si propaghi;
- Piante sul terrazzo o in giardino: basilico, lavanda, menta e aglio sono piante molto facili da coltivare e con proprietà repellenti molto efficaci.
Ed ecco poi due ricette per preparare dei repellenti per il corpo:
- Prendete due mazzetti di menta e uno di basilico e fateli bollire per 20 minuti. Dopo aver filtrato l’acqua, versate il composto in un barattolo e conservatelo in frigo. All’occorrenza vi basterà spalmare il composto sulle parti del corpo esposte.
- In un contenitore di vetro a chiusura ermetica unite a 1 litro di aceto 2 cucchiai di salvia secca, 2 cucchiai di rosmarino secco, 2 cucchiai di lavanda secca, 2 cucchiai di timo secco e 2 cucchiai di menta secca. Lasciate macerare per 2 o 3 settimane agitando il contenitore una volta al giorno. Filtrate poi il contenuto del barattolo e trasferitelo in un contenitore spray, eventualmente diluendo con acqua in parti uguali (metà acqua e metà aceto).
Segnatevi tutte queste ricette e la vostra estate sarà davvero perfetta!