Autore: Patrizia Landini
Giornalista di Salute e Benessere
La ricerca ha trovato il modo di misurare le radiazioni delle terapie.
SommarioIl sensore è italianoL’Università di BolognaMisurare la radioterapia per dosarla al meglioQuali sono le terapie antocancro
Il sensore è italiano
E’ pronto il sensore italiano per la terapia anticancro, più efficace e meno invasivo. Il sensore per combattere i tumori, appena sviluppato in Italia, è un importante passo avanti della ricerca nel campo della terapia contro il cancro. La sua capacità di misurare in tempo reale le radiazioni somministrate durante le terapie è fondamentale per...
I telomeri producono molecole anti-età
L’importanza di questi cromosomi nel processo di invecchiamento è oggetto di numerosi studi scientifici.
SommarioCosa sono i telomeriGli studi scientificiDue proteine utiliRicerca conto l’invecchiamento e i tumori
Cosa sono i telomeri
I telomeri producono molecole anti-età e anti-tumore, lo dice una nuova scoperta scientifica. Sono le estremità dei cromosomi, le strutture a forma di X che contengono il DNA all’interno delle nostre cellule. Sono costituiti da sequenze ripetute di nucleotidi, ovvero le unità base del DNA, e svolgono una funzione di protezione del...
Slow Food per la viticoltura responsabile
Viticoltura sostenibile e biodiversità con “Vigne di pace”
SommarioVigne di paceViticoltura sostenibileUna rete tra produttoriIl recupero delle viti autoctonePer saperne di più
Vigne di pace
Slow Food, l’organizzazione internazionale che promuove un’alimentazione sana e sostenibile, si sta impegnando a sostenere la viticoltura sostenibile. Secondo Slow Food, il modello di produzione intensiva di vino minaccia il suolo e impoverisce i produttori.
L’organizzazione ha lanciato un’iniziativa chiamata “Vigne di pace” per promuovere una...
Tutela ambientale e Costituzione Italiana
Il 54% degli intervistati ritiene che non si stia facendo abbastanza per la tutela della natura e delle aree protette.
SommarioIl sondaggio del WWFC’è molta disinformazionePoche visite ai parchi regionaliLa Costituzione ItalianaL’Articolo 117 della Costituzione
Il sondaggio del WWF
Tutela ambientale: l’86% degli italiani non sa che è presente nella Costituzione Italiana: i risultati del sondaggio del Wwf Italia.
Secondo un recente sondaggio condotto dall’istituto EMG per il centro Studi del Wwf Italia, l’86% degli italiani non è a conoscenza...
Moda sostenibile e nuovi tessuti vegetali
Sono molte le startup che ricercano il modo di ottenere tessuto dai vegetali o i loro scarti.
SommarioModa sostenibileIl tessuto dai funghiMateriali eco-friendlyOrange fiberPer saperne di più
Moda sostenibile
La moda sostenibile è sempre più al centro dell’attenzione nel mondo del fashion e sempre più designer stanno esplorando nuove tecnologie e materiali eco-friendly per creare capi d’abbigliamento con un impatto ambientale ridotto. Tra le nuove tendenze della moda sostenibile si annoverano gli abiti realizzati con tessuti vegetali ricavati dai funghi parassiti.
...
Idroponica in cucina a zero sprechi
Coltivare piante fuori dal suolo è una tendenza a basso impatto ambientale, ecco perchè.
SommarioLa cucina idroponicaRoma, ben 8 ristoranti con idroponicaLa tecnologia Cucina idroponica, cucina sostenibilePer sperne di più
La cucina idroponica
La cucina sostenibile sta diventando sempre più popolare, e la tendenza del mangiare verde e a basso impatto ambientale si sta diffondendo in tutto il mondo. In particolare, questo tipo di coltivazione è diventata una pratica sempre più comune per la produzione di verdure e erbe aromatiche da utilizzare in cucina. Questa tecnologia consente...
Economia circolare: cos’è e a cosa può servire
Economia circolare, utile allo sviluppo, indispensabile per il pianeta.
SommarioIl modello di sviluppoRidurre i rifiutiLa sfida ambientaleNuove opportunità di business
Il modello di sviluppo
L’economia circolare è un modello di sviluppo economico che mira a ridurre gli sprechi di risorse, il consumo di energia e l’inquinamento attraverso il recupero e il riutilizzo dei materiali, al fine di preservare le risorse naturali e migliorare l’efficienza economica.
In un’economia circolare, i materiali e le risorse sono utilizzati in modo efficiente e...
Cucina sostenibile: 2023 è l’anno dei vegetali
La cucina a km zero e senza sprechi è importante e sana.
SommarioValorizzazione del territorioCucina “no waste”Educare i ClientiIl modello di sviluppo
Valorizzazione del territorio
Cucina sostenibile, il 2023 si annuncia come un anno di svolta per l’Italia, con una forte attenzione ai vegetali e alla valorizzazione dei prodotti del territorio. L’obiettivo è quello di promuovere l’economia circolare, ridurre gli sprechi e sostenere il lavoro dei contadini e delle piccole aziende agricole.
La cucina sostenibile a chilometro zero, che prevede...
Bioturismo: 6 mosse a basso impatto
Scegliere come viaggiare è diventato importante e molti turisti chiedono viaggi sostenibili.
SommarioViaggi nel rispetto dell’ambienteI nostri consigliCome scegliere le strutture
Viaggi nel rispetto dell’ambiente
Bioturismo e viaggi sostenibili sono diventati una necessità. Dal mezzo di trasporto fino alla scelta di cosa visitare e acquistare, ecco 8 buone pratiche per viaggiare nel rispetto dell’ambiente e della cultura del luogo, valorizzando ogni esperienza in modo autentico e consapevole.
I nostri consigli
1 La scelta del mezzo di trasporto è una delle...
Turismo sostenibile: Siena prima città in Italia
Traguardo entusiasmante per Siena.
SommarioSiena, non solo arteUn esempio da seguireA Siena anche “Zero waste”Il turismo sostenibile
Siena, non solo arte
Siena è la prima città d’arte in Italia a ottenere la certificazione di turismo sostenibile dal Global Sustainable Tourism Council, un organismo internazionale che promuove la sostenibilità e la responsabilità sociale nel turismo.
Il centro storico di Siena è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995. La città è famosa per il suo Duomo, una cattedrale gotica costruita tra...
Padova, tra arte, cultura e innovazione
Città storica e di cultura, vive tra passato e presente.
SommarioCittà innovativaCosa visitarePrato della ValleLa Basilica
Padova, tra cultura e innovazione
Padova, una città situata nel nord-est Italia, è conosciuta per la sua ricca storia artistica, culturale e scientifica. Polo di arte e sapienza ben prima del 1300, Padova è stata la culla di molte iniziative che hanno segnato la storia della cultura italiana e internazionale.
Da Giotto alla prima donna al mondo a laurearsi, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, Padova continua a sorprendere con le sue meraviglie.
La...
Gli italiani e il turismo sostenibile
Alla ricerca di esperienze autentiche.
SommarioTuristi e sostenibilitàIl sondaggioAnche gli operatori si devono adeguareSostenibilità: fattore chiave per gli investitori
Turisti e sostenibilità
Il turismo sostenibile è una tendenza in crescita anche in Italia. Sempre più turisti sono attenti alla sostenibilità e scelgono di viaggiare in maniera eco-friendly. Secondo una ricerca condotta da Deloitte in collaborazione con AICEO, l’attenzione alla sostenibilità è un fattore sempre più determinante nelle scelte di acquisto degli italiani, anche in ambito turistico.
l turismo...
Glamping, tra natura e comfort
Turismo glamour, ma immersi nella natura.
SommarioCos’è il GlampingChi lo sceglieUna tendenza diffusaAmbiente e bioarchitetturaI servizi offertiIl primo glamping
Cos’è il Glamping
Il glamping è il campeggio glam, è una tendenza di viaggio in crescita negli ultimi anni. Si tratta di un’esperienza di campeggio all’aria aperta che unisce il comfort del lusso e l’esperienza di essere a contatto con la natura. Le sistemazioni disponibili possono variare dalle classiche tende alle yurte, ai lodge di legno, alle capanne sull’albero o alle casette su...
Cittaslow: la rete delle città a misura d’uomo
La rete organizza escursioni mirate e trekking in molte località.
SommarioCittaslow, cos’èLentezza positivaLa sostenibilità è anche socialeCrescere e socializzareI comuni aderenti a Cittaslow
Cittaslow, cos’è
Cittaslow International è una rete delle città ‘a misura d’uomo’ che punta sulla sostenibilità e sulle api.
Cittaslow International è un network nato in Italia nel 1999, che oggi collega 300 città a “lentezza positiva” in tutto il mondo, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e l’economia circolare....
Superare il rifiuto e rafforzare la personalità
Può manifestarsi in diverse forme, come il rifiuto romantico, l’abbandono di un’amicizia o il fallimento di un progetto comune.
SommarioCome vivere il rifiutoOpportunità di crescitaLa paura di non essere accettatiUna scuola per le relazioni
Come vivere il rifiuto
Vivere il rifiuto in una relazione, soprattutto se affettiva, può essere molto doloroso e difficile da accettare.
Tuttavia, è importante riuscire a superare questa esperienza per poter crescere e diventare una persona più forte e sicura di sé. Le relazioni sono fondamentali per la nostra vita, poiché ci...
Mindset per le sfide della vita, 6 skills utili
Ci sono diverse tecniche che puoi utilizzare per sviluppare un mindset di crescita.
SommarioMindset e atteggiamentoFisso e di crescita3 tecniche3 consigli
Mindset e atteggiamento
Il mindset è la mentalità, l’atteggiamento mentale che una persona ha nei confronti della vita e delle sfide che essa presenta. In altre parole, il mindset rappresenta la tua filosofia di vita, il modo in cui interpreti le esperienze, le emozioni e le difficoltà quotidiane.
Uno positivo può aiutarti a superare le difficoltà e a raggiungere i tuoi obiettivi, mentre uno negativo può ostacolare la...
Autostima: 3 consigli per sentirsi sicuri di sé
Amarsi e accettarsi di più: per la nostra autostima
SommarioAffronta la vita con sicurezzaScopri i tuoi punti di forzaPrenditi cura di te3 techiche
Affronta la vita con sicurezza
Avere un’adeguata autostima è fondamentale per sentirsi bene con se stessi e affrontare la vita con maggiore sicurezza. Tuttavia, molte persone lottano con questo aspetto della loro personalità, e può sembrare difficile aumentare la propria autostima. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli utili per migliorare la propria autostima e sentirsi più sicuri di sé.
Innanzitutto, è importante...
Gesti scaramantici e pensiero magico
Rituali, gesti scaramantici e superstizione.
SommarioGesti scaramanticiSuperstizioneLa psicologia della superstizioneNon facciamoci dominare dalla scaramanzia
Gesti scaramantici
I gesti scaramantici sono presenti da sempre, non solo nel periodo delle festività natalizie e del Capodanno, sicuramente uno dei momenti dell’anno più densi di rituali.
Ma servono davvero, per esempio, per avere un nuovo anno fortunato? Leggende celtiche considerano il vischio simbolo di prosperità per gli amanti, mentre le lenticchie richiamano la forma delle monete di cui ci si augura di...
Benessere personale: 5 modi prendersi cura di noi stessi
Il benessere coinvolge molti aspetti della vita.
SommarioPrendersi cura di sè5 ostacoli da superareFiducia
Prendersi cura di sè
Prendersi cura di sé e del proprio benessere personale è un compito da prendere sul serio, nonostante le risorse informative e conoscitive abbondino nell’era digitale in cui viviamo.
Il concetto di benessere nella società moderna comprende una serie di fattori, tra cui la salute fisica e mentale, il comfort e la soddisfazione personale, il benessere sociale e la connessione con gli altri, la sicurezza economica e la stabilità. Il benessere...
Social commerce, ultima tendenza per gli acquisti online
La vicinanza con il cliente attraverso i social media è la novità degli ecommerce.
SommarioRelazionarsi con i clientiCosa si intende per social commerce?La nascita del social commerceCreare vicinanza con il ClientePer saperne di più
Relazionarsi con i clienti
Negli ultimi anni, i social media hanno assunto un ruolo sempre più centrale nelle strategie di marketing delle aziende, soprattutto nel settore della moda.
Il cosiddetto “social commerce” sta infatti rivoluzionando il modo in cui le aziende si relazionano con i propri clienti e stanno trasformando il modo in...
Il ritorno dei jeans a vita bassa (forse)
La moda ha corsi e ricorsi storici: torneranno i jeans a vita bassa?
Tornano i controversi jeans a vita bassa.
SommarioUn timido ritornoDagli anni 2000La moda si muove tra passato e presentePer saperne di più
Un timido ritorno
Secondo un articolo del Guardian, i jeans a vita bassa stanno facendo un timido ritorno nella moda femminile, ma anche la cultura della moda sembra essere tornata ai tempi passati.
La vita bassa, infatti, è stata descritta come “distintiva di un’epoca” e celebrata come “debosciata”, ma anche criticata per essere un look...
7 consigli contro la timidezza in palestra
Superare la timidezza è possibile, con attenzione e consapevolezza.
SommarioSuperare la timidezzaLe radici7 consigliCos’è la timidezza
Superare la timidezza
Molti sono intimoriti all’idea di allenarsi in palestra di fronte ad altre persone. Tuttavia, ci sono modi per superare la timidezza e iniziare a godere dei benefici dell’esercizio fisico.
La timidezza può essere causata da molteplici fattori, tra cui una bassa autostima e mancanza di fiducia in se stessi, oppure da esperienze passate negative, come il bullismo o il rifiuto sociale.
Le radici
È...
Il libro di Harry: il Principe paragonato a Ulisse
Segue uno schema classico il percorso della vita del Principe Harry, e il suo libro lo dimostra.
SommarioThe SpareCome UlisseIl ghostwriterIl punto di vista di HarryLa scelta di parlare della sua salute mentale
The Spare
Il libro scritto dal Principe Harry, “The Spare”, ha immediatamente conquistato le classifiche dei libri più venduti, tanto da farlo comparire al livello di un’opera classica come l’Odissea di Omero. Infatti, il critico letterario Arnaldo Colasanti ha fatto un paragone tra l’eroe greco e il principe inglese per spiegare l’enorme...
Inclusione, la parola d’ordine del galateo moderno
l galateo è un insieme di regole di comportamento che aiutano le persone a comportarsi in modo appropriato.
SommarioIl galateo modernoLe regoleInclusioneIl linguaggioC’è ancora bisogno di un manuale di galateo nella società moderna
Il galateo moderno
Il moderno galateo si è evoluto nel corso del tempo, al passo con l’inclusione e le trasformazioni sociali e culturali. In particolare, negli ultimi anni si è assistito a una sempre maggiore attenzione nei confronti della diversità di genere, delle disabilità, della sostenibilità ambientale, delle tecnologie e dei nuovi...
Femminicidio in Italia: sempre alto il numero nel 2022
Femminicidio, non solo inItalia, anche in Europa è un fenomeno preoccupante
SommarioFemminicidio tra Italia e EuropaMarcela Lagarde y de los RíosDati allarmantiLa violenza di genereIn cha ambiente accadeGli indicatori
Femminicidio tra Italia e Europa
Sempre alto il numero di femminicidi non solo in Italia, ma anche in Europa. Partiamo da qui: con femminicidio si intende l’omicidio di una donna in quanto donna. Ecco alcuni dati per Italia e Europa, nonostante la continua difficoltà di avere una corretta misurazione del fenomeno.
Marcela Lagarde y de los Ríos
Il termine...
La “filosofia wok” di Jeremy Pang: impara, ridi, magia
Nel suo libro oltre 80 ricette: dai pasti veloci infrasettimanali alle feste del weekend.
SommarioChi è Jeremy PangLa cucina cinese80 ricetteCucinare veloce
Chi è Jeremy Pang
Jeremy Pang, il giovane chef anglo-cinese nato a Darlington, nel Regno Unito, è considerato il “genio del wok”.
Proprio sulla tecnica di cottura con il wok ha fondato una scuola, la School of Wok, e insegnato a oltre 60.000 studenti. Ora, il suo nuovo libro di ricette, appena uscito nelle librerie italiane, offre una raccolta di 80 piatti per sette capitoli che esplorano la cucina...
Vastu o Feng Shui: quale scegliere per la tua casa?
Benessere e armonia in casa, secondo le filosofie di arredamento orientali.
SommarioDall’OrienteMa qual è la differenza tra queste due filosofie?Il VastuIl Feng ShuiLa simbologia
Dall’Oriente
Se sei alla ricerca di armonia e ordine nella tua casa, potresti aver sentito parlare di tre diverse filosofie orientali: Vastu, Yoga dell’Abitare e Feng Shui. Ma qual è la differenza tra queste tre scuole di pensiero? E quale è meglio scegliere per la tua casa?
Il Feng Shui è la filosofia orientale più conosciuta a livello mondiale. Tuttavia, il Vastu viene considerato il...
Feng Shui: 5 consigli pratici per armonizzare la casa
Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese che insegna come creare ambienti armoniosi e bilanciati per migliorare la qualità della vita e il benessere psicofisico delle persone che li abitano. Il termine significa “vento e acqua”, e si riferisce alle energie naturali presenti nell’ambiente che devono essere armonizzate per favorire la salute, la prosperità e la felicità.
Il Feng Shui ha una storia millenaria, che risale all’antica Cina. Le prime tracce di questa disciplina si trovano nel libro dei mutamenti, il I Ching, scritto circa 3.000 anni fa. Il Feng...
La cucina-soggiorno è ormai il cuore della casa
La cucina-soggiorno è ormai il cuore della casa, un grande open space sempre più raffinato in cui i materiali naturali e un nuovo layout sono gli elementi chiave. La cucina aperta sul soggiorno è un trend che continua ad avere successo anche quest’anno, grazie alla sua funzionalità e versatilità.Vediamo le tendenze per il 2023.
L’isola è un must-have per la cucina aperta
Le isole da cucina-soggiorno sono diventate un elemento imprescindibile per la cucina aperta sul soggiorno. Gli esperti ci raccontano che l’isola è il pezzo più richiesto, anche nelle cucine più piccole. Le...
Le 8 case più belle costruite nelle foreste
Sono 8, e sono diventate le case nella foresta più popolari, grazie alle loro caratteristiche innovative e sostenibili e il libro intitolato “Living in the Forest” presenta una raccolta dei loro progetti all’avanguardia per spazi, luce, dislocazione e tecnologie che mostrano come l’architettura possa adattarsi perfettamente alla natura e creare aree abitative belle, suggestive e tecnologiche.
Ecco l’elenco delle otto case costruite da progettisti di tutto il mondo nelle foreste più belle del pianeta:
1 Circle Wood, Mobius Architekci, 2020, Izabelin, Polonia: una casa...
La bioedilizia per gli edifici sostenibili
La bioedilizia è un concetto che sta guadagnando sempre più importanza nell’edilizia moderna.
L’obiettivo della bioedilizia è quello di creare edifici sostenibili e a basso impatto ambientale, utilizzando materiali naturali e rispettando l’ambiente circostante. In questo contesto, le case in bioedilizia rappresentano una soluzione molto interessante per coloro che vogliono vivere in un ambiente salutare e sostenibile.
Com’è una casa in bioedilizia?
Una casa in bioedilizia è un’abitazione costruita con materiali naturali e sostenibili, pensata...
Bioarchitettura: costruire in armonia con l’ambiente
La bioarchitettura basa la sua filosofia sulla costruzione di edifici che rispettino la natura e le esigenze umane, promuovendo il benessere e la sostenibilità. In questo articolo esploreremo le caratteristiche della bioarchitettura, le sue tecniche costruttive e i benefici che essa può offrire.
Come concetto moderno, nasce a partire dagli anni ’60 del XX secolo, in risposta alla necessità di ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni e di creare ambienti abitativi più salubri e confortevoli. Tuttavia, le sua radici affondano nell’antichità, quando le costruzioni...
La razza canina più intelligente? Ecco la nuova classifica.
Lo studio dell’Università di Helsinki, pubblicato su Nature, ha analizzato le prestazioni di oltre mille cani di 13 razze diverse, cercando di decretare qual è la razza canina più intelligente. L’obiettivo degli scienziati era valutare la capacità di ragionamento dei cani, comprendere come interpretano i gesti umani e sondare le loro abilità di problem solving in cambio di un premio delizioso. Gli esperti hanno inoltre studiato quanto le varie razze siano indipendenti e quanto velocemente si rivolgano a un essere umano per chiedere aiuto davanti a un compito irrisolvibile.
I risultati...
La petizione Fur Free Europe ha raggiunto l’obiettivo
La petizione Fur Free Europe ha chiuso in anticipo, raggiungendo ampiamente i suoi obiettivi. La campagna, lanciata a maggio del 2022, aveva l’obiettivo di impegnare la Commissione Europea a vietare l’allevamento e il commercio di pellicce in tutta l’Unione, e ha raccolto oltre 1,7 milioni di firme. L’iniziativa ha coinvolto oltre 80 organizzazioni non governative europee, sotto l’organizzazione ombrello Eurogroup for Animals e il network Fur Free Alliance, che hanno supportato questa Iniziativa dei Cittadini Europei.
La petizione ha raggiunto la sua soglia nazionale in almeno...
7 credenze sui gatti da sfatare
I gatti, tra i più amati animali domestici, sono spesso oggetto di pregiudizi e luoghi comuni che influenzano il nostro modo di interagire verso di loro. Stereotipi come “il gatto è un animale solitario” o “non si può educare” sono solo alcuni esempi di fraintendimenti che possono mettere a rischio il benessere del nostro felino. Vediamo quali non le 7 credenze da sfatare che riguardano i gatti, con l’obiettivo di migliorare il nostro rapporto con questi meravigliosi animali.
1 Il primo mito da sfatare riguarda la socialità del gatto. Spesso si crede che il...
Come addestrare il cane? Come un figlio
Addestrare un cane richiede pazienza, disciplina e coerenza, ma secondo un articolo del Washington Post di James Gorman, queste caratteristiche da sole non sono sufficienti per fare di una persona un buon addestratore. Dopo aver intervistato diversi addestratori, Gorman ha scoperto che l’ascolto, la pazienza e la capacità di adattarsi sono altrettanto importanti per addestrare un cane in modo efficace. Cynthia M. Otto, direttrice del Penn Vet Working Dog Center presso l’Università della Pennsylvania, e Annemarie DeAngelo, addestratrice di cani poliziotto nella Polizia dello...
AI al servizio dei cetacei
Grazie all’utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale (AI), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-Stiima) di Bari ha condotto uno studio per la prima volta applicato allo studio dell’habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale. Lo scopo di questo studio è stato quello di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e la tutela. Lo studio, pubblicato su Scientific Reports, ha coinvolto CNR-Stiima, Jonian Dolphin Conservation, Fondazione Cmcc e le Università di Bari e della Basilicata. L’utilizzo delle intelligenze artificiali, combinate con...
5 motivi per avere un cane o un gatto
Cane gatto: dolci, affidabili, senza giudizio e amorevoli, i nostri amici a quattro zampe.
SommarioUn mondo di amorePer saperne di più: la loro psicologia
Un mondo di amore
Vivere con un cane e un gatto ha il potere di migliorare l’umore dei loro amici umani in molti modi. Non si tratta di magia, ma di una spiegazione del tutto razionale. Convivere con questi animali può infatti avere effetti positivi sul benessere psicofisico della famiglia, specie durante la stagione invernale.
1– In primo luogo, un cane o un gatto rappresentano la compagnia perfetta, specie...
“Woman”: il documentario che dà voce a 2000 donne
Realizzato da Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand, già autori del documentario “Human”
Sommario“Woman” il documentarioUn progetto internazionaleWoman(s) (Women on media and news – school)Altre organizzazioni di empowerment delle donne nei media e nella formazione
“Woman” il documentario
Il 2 marzo è stato rilasciato il documentario “Woman“, realizzato da Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand, già autori del documentario “Human”. Il film dà voce a 2000 donne provenienti da 50 paesi diversi, raccontando storie...
“Mixed by Erry”: il nuovo film di Sidney Sibilia
Claudio Cecchetto ricorda l’emozione degli anni ’70 e ’80, raccontando che erano formidabili, rivissuti in Mixed by Erry.
SommarioUn tuffo negli anni ’70 e ’80Sidney SibiliaMixtapeGen ZLa musica d’importazione
Un tuffo negli anni ’70 e ’80
Mixed By Erry, un tuffo negli anni ’70 e ’80, i disk jockey regnavano incontrastati sulla musica italiana. Aspettavamo il sabato sera per ballare con la loro musica in una scaletta che era figlia delle canzoni del tempo. Fare il dj era un lavoro mitologico che permetteva ai giovani di...
Klimt, il suo più costoso capolavoro, a Vienna
“Bisce d’acqua II” è tornato a casa a Vienna per una mostra che analizza le origini artistiche del celebre pittore austriaco.
SommarioBisce d’acqua IIIl dipinto scomparsoIl museo BelvedereGustav Klimt
Bisce d’acqua II
Il dipinto più costoso di Gustav Klimt, “Bisce d’acqua II” è tornato a casa a Vienna per una mostra che analizza le origini artistiche del celebre pittore austriaco. L’opera fu completata intorno al 1907 e fu acquistata da Jenny Steiner, imprenditrice tessile ebrea e mecenate del movimento artistico della...
David Bowie, nasce il museo dedicato a lui
Sarà aperto al pubblico a partire dal 2025.
SommarioLo spazio espositivoLa carrieraIl MuseoPer saperne di più
Lo spazio espositivo
David Bowie, l’archivio costituito da 80.000 pezzi tra cui lettere, costumi, foto e altri oggetti legati alla sua vita e alla sua carriera musicale, è stato acquisito dal Victoria & Albert Museum di Londra. Il museo ha annunciato che presto aprirà uno spazio espositivo dedicato interamente alle memorabilia di Bowie, che sarà aperto al pubblico a partire dal 2025. La struttura si chiamerà David Bowie Centre for the Study of Performing Art e...
Scuola Romana di Circo: la magia fa tornare bambini
Il circo contemporaneo, nato in Francia negli anni ’70 e ’80, ha rivoluzionato il mondo circense performance live.
SommarioScuola romana di CircoLa performance liveLa contemporaneitàLe donne nel circoPer saperne di più
Scuola romana di Circo
La Scuola Romana di Circo è un’istituzione unica che ha preso forma nel cuore di Roma, grazie alla passione di un gruppo di giovani artisti che hanno voluto creare uno spazio dedicato alla formazione e alla condivisione delle arti circensi e del teatro di strada. Fondata nel 2006, la Scuola si è specializzata...
Salute e Benessere, equilibrio e armonia per corpo e mente
Vivere in salute e benessere significa trovare uno stato di equilibrio e armonia tra il corpo, la mente e l’ambiente.
SommarioVivere in salute e benessereAlimentazione sana ed equilibrataL’acqua è vitaCosa significa approccio olistico alla vita
Vivere in salute e benessere
Vivere in salute e benessere significa condurre uno stile di vita che favorisca il raggiungimento di uno stato di equilibrio e armonia tra il corpo, la mente e l’ambiente che ci circonda.
Questo stato di benessere non è solo fisico, ma anche mentale ed emotivo, e si può attuare...
SPA domestica: come allestirla
Un momento per uscire dalla frenesia della nostra vita è possibile anche in casa. Segui i nostri consigli.
SommarioDopo una giornata intensaI vantaggiGli accessoriVasca, sauna, o tutte e due?Dispositivi innovativiPiccoli consigli dalla Redazione
Dopo una giornata intensa
Spa domestica, per chi cerca un momento di relax dopo una giornata intensa, può rappresentare una soluzione ideale. Ecco alcuni prodotti e accessori per ricreare l’atmosfera giusta e godersi una pausa rigenerante.
I vantaggi
Creare una SPA domestica può essere un’ottima soluzione per chi cerca di...
Le proteine della longevità contro l’invecchiamento
Hanno la capacità di mitigare i processi di invecchiamento e combattere le malattie legate all’età.
SommarioLe sirtuineRiparare il DNA danneggiatoTerapie antietàPer saperne di più
Le sirtuine
Le sirtuine, note anche come “proteine della longevità”, sono una famiglia di proteine presenti nel nostro corpo che hanno la capacità di mitigare i processi di invecchiamento e combattere le malattie legate all’età. Attività fisica e una dieta sana sono i modi principali per stimolare la produzione di queste proteine, ma recenti evidenze scientifiche suggeriscono che alcuni...
Fecondazione assistita: solo spermatozoi selezionati
Una delle sfide nella FIV è selezionare gli spermatozoi più sani e attivi per l’inseminazione.
SommarioLa fecondazione assistitaUn nuovo dispositivoVincono i più attiviPer saperne di più
La fecondazione assistita
La fecondazione assistita in vitro (FIV) è una tecnologia di riproduzione utilizzata per aiutare le coppie che hanno difficoltà a concepire naturalmente. Una delle sfide principali nella FIV è selezionare gli spermatozoi più sani e attivi per l’inseminazione, al fine di aumentare le probabilità di successo del trattamento. Tuttavia, i metodi di separazione...
Hikikomori: Italia, 50mila adolescenti isolati
Un fenomeno in ascesa tra gli adolescenti italiani.
SommarioIsolamento volontarioHikikomoriLa ricercaPer saperne di piùLa solitudine
Isolamento volontario
L’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) ha condotto il primo studio nazionale volto a fornire una stima quantitativa dell’isolamento volontario nella popolazione adolescente: è il fenomeno dei cosiddetti “hikikomori”, termine giapponese che in italiano si può tradurre come “ritirati sociali” e che indica la tendenza, nei giovani o...
Scopri la meditazione in tante attività quotidiane
Ci sono molte attività quotidiane che possono essere utilizzate come forme di meditazione.
SommarioLa meditazione non è solo sedutaMedita con le attività quotidianeCome farePer saperne di piùEffetto Maharishi
La meditazione non è solo seduta
La meditazione è spesso associata alla pratica di sedersi in silenzio, ma secondo Joy Rains, autrice del saggio “Meditation Illuminated: Simple Ways to Manage Your Busy Mind”, ci sono molte altre attività che possono aiutare a ritrovare la consapevolezza e la pace interiore.Secondo Rains, l’importante è essere vigili su ciò...
I 5 fattori del sonno che riducono il rischio di morte del 30%
Il sonno è un’attività fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale.
SommarioCosa succede quando dormiamoDormire beneLa qualità del sonnoI consigliLa ricercaImportanti risultati
Cosa succede quando dormiamo
Quando dormiamo, il nostro corpo si riposa e si rigenera, aiutando a mantenere il nostro sistema immunitario sano, mentre la nostra mente elabora le esperienze della giornata e si prepara per quella successiva.
Dormire bene
Il sonno influisce sulla memoria, la creatività e la salute mentale, oltre che sul sistema immunitario. La privazione può causare...
Una scenografia architettonica per il palco della canzone italiana: Sanremo 73
Creata dagli scenografi Gaetano e Maria Chiara Castelli, lui al ventunesimo Festival, lei al nono, la nuova scenografia per Sanremo 2023 è, questa la loro descrizione, “un ‘cielo’ speciale, tornando al piacere di un’architettura scenografica ‘costruita’, accettandone tutte le sfide”.
Così è nata la grande cupola sotto la quale risuonerà la musica di Sanremo 2023.
“Si tratta – spiegano – di una cupola ellittica sospesa, ma strettamente connessa con il resto della scenografia, larga ventuno metri e alta fino a undici. Avrà ‘specchi segreti’ e una sommità mobile, con luci perfettamente...