Skip to main content

Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Equilibri Umani di Patrizia Landini

Ogni mercoledì alle 18:30,  in diretta con voi per parlare di
Alimentazione, Benessere, Medicina tradizionale e complementare.
In studio, Ospiti di Settore.
Direzione Tecnica e Artistica di Alessandro Castagna


Transurfing in Italia: il viaggio di Adele Lamonica e Primo Pierantozzi

Transurfing in Italia

Transurfing in Italia: abbiamo incontrato Adele Lamonica e Primo Pierantozzi, due figure centrali nel panorama del Transurfing italiano ed europeo.

Adele Lamonica, Primo Pierantozzi e l’Accademia di Transurfing italiana

Sul Monte Grappa, immersi in un paesaggio che porta con sé la memoria storica d’Italia e al tempo stesso un’energia nuova e vitale, abbiamo incontrato Adele Lamonica e Primo Pierantozzi, due figure centrali nel panorama del Transurfing italiano ed europeo. Entrambi autorizzati ufficialmente da Vadim Zeland, ideatore del metodo, stanno portando avanti con passione e rigore un progetto condiviso di divulgazione che unisce formazione, ricerca e innovazione.

Chi sono

Adele Lamonica, Official Coach e Direttrice dell’Accademia Italiana Transurfing, e Primo Pierantozzi, Mental Coach professionista, autore best seller, docente e vicepresidente della stessa Accademia, hanno dato vita a un sodalizio che loro stessi definiscono “animico”.

Sin dal primo incontro hanno percepito una sintonia naturale, al punto da condividere pensieri ed intuizioni nello stesso momento, quasi come se si conoscessero da sempre. Da questa connessione è nata una collaborazione che non è mai stata pianificata a tavolino, ma scaturita dalla spontaneità e da un’intesa profonda.

Questa naturalezza, sottolineano entrambi, è anche la cifra del loro impegno: divulgare il Transurfing restando fedeli all’essenza originale del metodo di Zeland. Non una strategia di comunicazione, ma il desiderio di trasmettere ciò che vivono quotidianamente, affinché la pratica non rimanga solo teoria, ma diventi esperienza concreta e trasformativa.

Il riconoscimento ufficiale da Vadim Zeland

Un riconoscimento importante è arrivato direttamente da Vadim Zeland, che ha affidato a loro la registrazione ufficiale del marchio Transurfing in Italia. Non un atto burocratico ma un gesto di fiducia e di responsabilità: custodire la coerenza degli insegnamenti, proteggere la formazione da interpretazioni riduttive o fuorvianti, offrire garanzie a chi intraprende un percorso con loro. L’ufficialità sancisce non solo la serietà del loro lavoro, ma anche l’etica con cui viene portato avanti, in un panorama “olistico” spesso frammentato e poco regolamentato.

Il Convegno Mondiale in presenza a Bologna il 26 ottobre

AltroStile • Transurfing in Italia: il viaggio di Adele Lamonica e Primo Pierantozzi
Transurfing in Italia: il Convegno del 26 ottobre

Dentro questa cornice nasce un progetto ambizioso e unico: il primo convegno mondiale in presenza dedicato al Transurfing, in programma il 26 ottobre al Sympò di Bologna. Un evento che, nelle parole di Adele e Primo, sarà molto più di un convegno: un portale, un punto di svolta per chi desidera entrare nel vivo della nuova fase evolutiva del metodo.

Ospiti internazionali, workshop pratici, collegamenti dalla Russia con Tatiana Samarina – nota per aver impersonato Tafti – renderanno la giornata intensa e ricca di esperienze condivise.

Partecipa con noi alla CONFERENZA INTERNAZIONALE REALITY TRANSURFING per esplorare di persona il potere di cambiare la realtà!

Iscriviti qui! Acquistando un biglietto il secondo accompagnatore entra gratis.

Info e contatti: campus@giordanobruno.it Telefono 329 596 8542

L’ultimo libro di Vadim Zeland

A fare da sfondo, la pubblicazione dell’ultimo libro di Vadim Zeland, “Il Transurfing del Sé”, che porta il metodo a un livello ancora più profondo: non solo imparare a gestire la realtà, ma prima di tutto rigenerare se stessi. Nel contesto sociale e personale dei grandi cambiamenti che stiamo vivendo, questo approccio appare come un aggiornamento necessario, una nuova lente con cui interpretare e trasformare l’esperienza quotidiana.

E i 3 nuovi libri di Adele e Primo per il Transurfing in Italia

Ma il lavoro di Adele e Primo non si ferma qui. In prossimità del convegno stanno uscendo tre nuove pubblicazioni edite da Om Edizioni:

AltroStile • Transurfing in Italia: il viaggio di Adele Lamonica e Primo Pierantozzi
Transurfing in Italia: un libro a quattro mani

un manuale di esercizi per applicare concretamente i principi del Transurfing,

AltroStile • Transurfing in Italia: il viaggio di Adele Lamonica e Primo Pierantozzi
Transurfing in Italia: fiabe per piccoli e grandi

un libro di fiabe per bambini che traducono in chiave narrativa i concetti del metodo,

AltroStile • Transurfing in Italia: il viaggio di Adele Lamonica e Primo Pierantozzi
Transurfing in Italia: con Adele ci inoltriamo nel mondo delle costellazioni e del Transurfing

e un testo dedicato all’incontro fra Transurfing e costellazioni familiari.

Ogni pubblicazione risponde a un’esigenza specifica: aiutare chi inizia a orientarsi fra teoria e pratica, offrire strumenti educativi alle nuove generazioni, e integrare il lavoro sulle radici familiari con il potere creativo della realtà alternativa. Tutti i testi hanno ricevuto l’approvazione diretta di Zeland, a conferma del legame costante con la visione originaria.

Dopo Bologna, il Tour del Transurfing in Italia

Il futuro, raccontano con entusiasmo, sarà itinerante. Dopo Bologna, inizierà un tour in diverse regioni italiane – dal Veneto al Lazio, passando per Marche, Friuli ed Emilia Romagna – con seminari di approfondimento sul Transurfing del Sé e sulle nuove prospettive di rigenerazione personale. Un’agenda ricca che correrà parallela a un’intensa attività online: esercizi, materiali gratuiti, spazi di condivisione costante sui canali social e sulle piattaforme di riferimento.

In questa miscela di professionalità, passione e visione, quello che emerge è un messaggio chiaro: il Transurfing non è solo un metodo, ma un organismo vivo, che cresce e si evolve insieme a chi lo pratica. Vivere quest’esperienza significa partecipare attivamente a un processo collettivo di trasformazione.

Ringraziamo AgriGra per la ospitalità che ci ha riservato in un vero angolo di Paradiso!

Seguite il lavoro dell’Accademia Italiana Reality Transurfing in InstagramyoutubeTelegramFacebook

AltroStile • Transurfing in Italia: il viaggio di Adele Lamonica e Primo Pierantozzi
Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche