Skip to main content

Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Equilibri Umani di Patrizia Landini

Ogni mercoledì alle 18:30,  in diretta con voi per parlare di
Alimentazione, Benessere, Medicina tradizionale e complementare.
In studio, Ospiti di Settore.
Direzione Tecnica e Artistica di Alessandro Castagna


Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

foglia di alloro

Foglia di Alloro; come una semplice foglia di alloro in acqua bollente può migliorare la digestione, calmare i crampi e rilassare mente e corpo.

Ascolta l’articolo letto dalla nostra Intelligenza Artificiale

La tisana dimenticata

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

Da secoli, nelle tradizioni popolari di Italia, Grecia e Turchia, una foglia di alloro immersa in acqua bollente è considerata un rimedio naturale prezioso per favorire la digestione e il benessere generale. Oggi, grazie a studi scientifici, possiamo riscoprire e confermare i benefici di questa antica pratica mediterranea, che unisce semplicità, efficacia e sostenibilità.

La Storia e la Tradizione dell’Alloro nel Mediterraneo

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

L’alloro (Laurus nobilis) è una pianta aromatica originaria delle regioni mediterranee, nota fin dall’antichità per il suo valore simbolico e terapeutico. Nell’antica Grecia, l’alloro era sacro ad Apollo, dio della medicina e della poesia, e le sue foglie venivano usate per incoronare gli eroi e i vincitori. Anche i Romani ne apprezzavano le proprietà curative e culinarie, utilizzandolo per insaporire i cibi e come rimedio naturale.

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

In Italia, Grecia e Turchia, l’uso dell’alloro in infusione è una pratica tradizionale tramandata di generazione in generazione per alleviare disturbi digestivi, calmare crampi intestinali e favorire il rilassamento dopo pasti abbondanti o pesanti.

I Benefici Scientificamente Provati della Foglia di Alloro

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

Negli ultimi decenni, la ricerca scientifica ha iniziato a indagare le proprietà dell’alloro, confermando molti dei benefici attribuiti dalla tradizione popolare. Ecco i principali effetti positivi:

Migliora la Digestione e Riduce il Gonfiore Addominale
L’alloro contiene oli essenziali come il cineolo, il linalolo e il metileugenolo, che stimolano la produzione di enzimi digestivi e favoriscono la motilità intestinale. Uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food (2017) ha evidenziato che l’estratto di alloro può ridurre i sintomi di dispepsia funzionale, come gonfiore e senso di pesantezza.

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

Azione Antispasmodica e Antinfiammatoria
I composti bioattivi dell’alloro esercitano un effetto rilassante sui muscoli lisci dell’intestino, alleviando i crampi e i dolori addominali. Inoltre, grazie alle proprietà antinfiammatorie, l’alloro può contribuire a calmare l’infiammazione intestinale, migliorando il comfort digestivo.

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

Effetto Calmante sul Sistema Nervoso
L’aroma e gli oli essenziali dell’alloro agiscono anche sul sistema nervoso centrale, favorendo il rilassamento e riducendo lo stress. Una ricerca pubblicata su Phytotherapy Research (2018) ha dimostrato che l’inalazione degli oli essenziali di alloro può alleviare l’ansia e migliorare la qualità del sonno.

Aiuto Contro il Mal di Testa da Stress
Il mal di testa correlato allo stress può trarre beneficio dall’azione calmante dell’alloro, che agisce sia a livello nervoso sia muscolare, riducendo tensioni e favorendo il rilassamento generale.

I Nutrienti e i Composti Attivi della Foglia di Alloro

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

La foglia di alloro è ricca di sostanze bioattive che ne conferiscono le proprietà benefiche:
Oli essenziali: cineolo, linalolo, metileugenolo, che hanno azione antinfiammatoria, antispasmodica e antimicrobica.
Flavonoidi: potenti antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
Vitamine: in particolare vitamina A e vitamina C, utili per il sistema immunitario.
Minerali: calcio, ferro e manganese, importanti per la salute generale.
Questi nutrienti, combinati, contribuiscono a migliorare la funzionalità digestiva e a sostenere il benessere dell’organismo.

Eco-Benessere Quotidiano: Un Rimedi Naturale, Economico e Sostenibile

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

La tisana di alloro rappresenta un esempio virtuoso di rimedio naturale che unisce tradizione, efficacia e sostenibilità:
• Economica: una singola foglia costa pochissimo e dura a lungo se conservata correttamente.
• Naturale: priva di additivi chimici o conservanti, è adatta anche a chi cerca soluzioni bio.
• Sostenibile: l’alloro è una pianta facilmente coltivabile in giardino o vaso, riducendo l’impatto ambientale.
In un’epoca in cui la ricerca del benessere si orienta sempre più verso soluzioni naturali e rispettose dell’ambiente, riscoprire la tisana di alloro è un piccolo gesto quotidiano di cura di sé e del pianeta.

Come preparare la Tisana di alloro

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

Per preparare una tisana di alloro semplice e efficace, seguirei questi passaggi basati sulle tradizioni mediterranee e le indicazioni delle fonti più affidabili:

1. Scegliere le foglie di alloro: preferibilmente fresche, ma anche secche vanno bene. Consiglio 3-6 foglie per ogni tazza (circa 250 ml) d’acqua.

2. Preparare l’acqua: portare a ebollizione l’acqua in un pentolino.

3. Aggiungere le foglie: una volta che l’acqua bolle, spegnere il fuoco e mettere le foglie di alloro nell’acqua calda.

4. Lasciare in infusione: coprire con un coperchio e lasciare in infusione per circa 10 minuti. Questo tempo permette agli oli essenziali e ai principi attivi dell’alloro di rilasciarsi nell’acqua.

5. Filtrare: usare un colino a maglie strette per eliminare le foglie.

6. Aggiunte facoltative: per migliorare il gusto e potenziare l’effetto digestivo, si può aggiungere il succo o la scorza di limone o arancia, oppure un cucchiaino di miele per dolcificare.

7. Bere lentamente: consumare la tisana preferibilmente dopo i pasti principali per favorire la digestione, rilassare l’intestino e calmare eventuali crampi.

Questa preparazione è semplice, economica e può essere fatta quotidianamente come rimedio naturale per il benessere digestivo e mentale

Riscopri il Potere della Foglia di Alloro

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo

La foglia di alloro in infusione è molto più di un semplice rimedio casalingo: è un patrimonio di conoscenze millenarie che la scienza moderna conferma e valorizza. Se vuoi migliorare la digestione, alleviare i crampi intestinali, calmare la mente e godere di un momento di relax naturale, prova la tisana di alloro dopo i pasti.
Salva questo articolo e condividilo con chi cerca rimedi naturali efficaci e antichi, per riportare in vita un piccolo grande segreto del Mediterraneo.

Fonti e approfondimenti

• Journal of Medicinal Food, 2017 – “Effects of Laurus nobilis Extract on Functional Dyspepsia”
• Phytotherapy Research, 2018 – “Aromatherapy with Laurus nobilis Essential Oil and Anxiety Reduction”
Herbal Medicine: Biomolecular and Clinical Aspects, 2nd edition, CRC Press, 2011
• Studi etnobotanici sulle tradizioni mediterranee di uso dell’alloro

AltroStile • Foglia di Alloro: La Tisana Digestiva del Mediterraneo
Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche