Skip to main content

Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Equilibri Umani di Patrizia Landini

Ogni mercoledì alle 18:30,  in diretta con voi per parlare di
Alimentazione, Benessere, Medicina tradizionale e complementare.
In studio, Ospiti di Settore.
Direzione Tecnica e Artistica di Alessandro Castagna


, , , ,

Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture

Snack e cibi croccanti

Snack e cibi croccanti: la croccantezza è uno degli elementi che rendono uno snack irresistibile, ma spesso l’idea di cibi croccanti è associata a prodotti poco sani o troppo calorici. 

Ascolta l’articolo letto dalla nostra Intelligenza Artificiale

Snack croccanti

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti

Cresce l’interesse verso snack innovativi e salutari che coniugano piacere, nutrienti di qualità e preparazioni semplici, rispecchiando una nuova attenzione per la salute senza rinunciare al gusto.

I protagonisti: chips vegetali, cereali croccanti e legumi disidratati

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti
  • Chips vegetali: realizzate con verdure come cavolo riccio, barbabietola, carote, zucchine o patate dolci, queste chips sono spesso cotte al forno o disidratate, mantenendo un profilo nutrizionale ricco di fibre, vitamine e antiossidanti. Sono uno snack ideale per spezzare la fame con poche calorie e un buon apporto di micronutrienti.
AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: cracker di quinoa
  • Cereali croccanti: avena, quinoa o amaranto trasformati in snack croccanti possono diventare spuntini nutrienti ricchi di proteine vegetali, fibre e carboidrati a basso indice glicemico. Possono essere consumati da soli o aggiunti a yogurt, smoothie bowl o insalate per aumentare la consistenza e il valore nutrizionale.
AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti; cracker di lenticchie e semi
  • Legumi disidratati: ceci, fave, piselli o lenticchie tostati o essiccati danno vita a snack croccanti ricchi di proteine, fibre, vitamine del gruppo B e minerali come ferro e magnesio. Sono perfetti per uno snack saziante e bilanciato, che aiuta il controllo della glicemia e favorisce la salute intestinale.

Nutrienti e benefici

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di patata dolce

Questi snack croccanti sono spesso ricchi di nutrienti preziosi:

  • Fibre: aiutano a mantenere il senso di sazietà, regolano l’intestino e supportano il microbioma.
AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di cocco
  • Proteine vegetali: migliorano il bilancio energetico e favoriscono la salute muscolare.
  • Antiossidanti e fitocomposti: contrastano lo stress ossidativo, aiutando la prevenzione di infiammazioni e malattie croniche.
  • Minerali essenziali: come potassio, magnesio e ferro, fondamentali per la funzione nervosa, muscolare e la produzione di energia.

Come consumarli al meglio

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di verdure
  • Come snack fuori pasto, da soli o accompagnati da una fonte di grassi buoni (es. una manciata di noci o semi).
AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di kale
  • Aggiunti a insalate, zuppe o piatti freddi per un tocco di croccantezza e nutrienti extra.
  • Integrati in primi piatti o cereali per la colazione, aumentando la varietà e la qualità nutrizionale.

Idee semplici per prepararli in casa

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di carote e barbabietola
  • Chips di verdure: tagliare sottilmente la verdura scelta, condire con un filo d’olio extravergine e spezie a piacere, quindi cuocere al forno a bassa temperatura fino a secchezza e croccantezza.
AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di pomodori
  • Legumi tostati: scolare e asciugare legumi cotti (come ceci), condire con erbe aromatiche e spezie, quindi tostare in padella o forno fino a doratura.
AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di barbabietola e patate
  • Cereali croccanti fatti in casa: mescolare cereali cotti con semi, frutta secca tritata, un filo di miele o sciroppo d’acero, disporre su una teglia e cuocere fino a doratura, lasciando raffreddare per ottenere la croccantezza.

Chips di cavolo riccio (kale chips)

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: chips di cavolo riccio

Ingredienti:

  • 200 g di foglie di cavolo riccio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale marino q.b.
  • Pepe nero o paprika dolce (facoltativo)

Preparazione:

  1. Lava bene le foglie di cavolo riccio e asciugale con cura.
  2. Rimuovi la costa centrale e spezza le foglie in pezzi di circa 5-6 cm.
  3. In una ciotola, mescola le foglie con l’olio, il sale e, se desideri, una spolverata di pepe o paprika.
  4. Disponi le foglie in un singolo strato su una teglia rivestita di carta forno.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 140°C per circa 15-20 minuti, controllando spesso per evitare che brucino; devono diventare croccanti ma non carbonizzate.
  6. Lascia raffreddare prima di servire. Si conservano croccanti per 2-3 giorni in contenitore ermetico.

Ceci tostati speziati

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: ceci croccanti

Ingredienti:

  • 250 g di ceci lessati e scolati
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1/4 cucchiaino di peperoncino in polvere (facoltativo)
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Asciuga bene i ceci con carta da cucina per eliminare l’umidità.
  2. In una ciotola, mescola i ceci con olio, paprika, cumino, peperoncino e sale, assicurandoti che siano ben conditi.
  3. Disponi i ceci su una teglia in un unico strato.
  4. Cuoci in forno a 190°C per 30-40 minuti, mescolando ogni 10 minuti per una doratura uniforme.
  5. I ceci saranno pronti quando saranno croccanti all’esterno e leggermente dorati.
  6. Lascia raffreddare e conserva in un contenitore chiuso.

Granola croccante fatta in casa

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: granola

Ingredienti:

  • 150 g di fiocchi d’avena
  • 50 g di quinoa soffiata
  • 40 g di mandorle tritate grossolanamente
  • 30 g di semi di zucca
  • 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio di olio di cocco (sciolto)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 160°C e rivesti una teglia con carta forno.
  2. In una ciotola grande, mescola i fiocchi d’avena, la quinoa, le mandorle e i semi di zucca.
  3. In una piccola ciotola, unisci miele, olio di cocco, cannella e sale, mescolando bene.
  4. Versa la miscela liquida sugli ingredienti secchi e mescola finché tutto è ben amalgamato.
  5. Distribuisci uniformemente il composto sulla teglia e schiaccialo leggermente.
  6. Cuoci per 20-25 minuti, mescolando a metà cottura per evitare che si bruci, fino a doratura e croccantezza.
  7. Lascia raffreddare completamente: la granola diventerà più croccante raffreddandosi. Conserva in un barattolo ermetico per settimane.

Queste ricette uniscono semplicità, gusto e valore nutrizionale, perfette per chi cerca snack croccanti da preparare facilmente a casa, con ingredienti integrali e salutari.

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Snack e cibi croccanti: mirtilli rossi

Gli snack croccanti salutari rappresentano un’alternativa gustosa e nutriente per chi vuole coniugare il piacere del cibo con attenzione al benessere. Sperimentare con verdure, legumi e cereali può arricchire la dieta di texture, sapori e benefici, trasformando ogni momento di pausa in un’occasione di salute consapevole.

AltroStile • Snack e cibi croccanti: il lato sano del gusto e della texture
Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche