Skip to main content

Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Equilibri Umani di Patrizia Landini

Ogni mercoledì alle 18:30,  in diretta con voi per parlare di
Alimentazione, Benessere, Medicina tradizionale e complementare.
In studio, Ospiti di Settore.
Direzione Tecnica e Artistica di Alessandro Castagna


, , ,

Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi

Il Segreto della Longevità

Il Segreto della Longevità: un semplice esercizio quotidiano potrebbe rivelare molto sulla tua salute futura, prevenire cadute e migliorare radicalmente la tua qualità di vita.

Ascolta l’articolo letto dalla nostra Intelligenza Artificiale

Equilibrio e Longevità

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità

Hai mai riflettuto su quanto sia fondamentale l’equilibrio nella tua vita quotidiana? Non stiamo parlando di acrobazie o di prestazioni da ginnasta olimpionico, ma di una capacità di base che diamo per scontata fino a quando non inizia a vacillare: la capacità di mantenere la stabilità, persino stando in piedi su una gamba sola.

Recenti studi scientifici hanno illuminato una correlazione sorprendente tra questa apparentemente banale abilità e la nostra longevità, invitandoci a riconsiderare l’importanza dell’equilibrio nella nostra routine di benessere.

Il Test dei 10 Secondi e Il Segreto della Longevità: Cosa Dice la Scienza

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità

Un’importante ricerca, pubblicata sul prestigioso British Journal of Sports Medicine, ha gettato nuova luce sul rapporto tra equilibrio e aspettativa di vita. Lo studio ha coinvolto un gruppo significativo di partecipanti – circa 1.700 uomini e donne di età compresa tra i 51 e i 75 anni, tutti senza problemi preesistenti di deambulazione o patologie neurologiche gravi che potessero inficiare i risultati. A questi individui è stato chiesto di eseguire un compito estremamente semplice: mantenere l’equilibrio su una gamba per 10 secondi.

I risultati sono stati sbalorditivi. Coloro che non sono riusciti a completare il test – ovvero, non sono riusciti a rimanere in equilibrio su una gamba per la durata richiesta – hanno mostrato un rischio quasi doppio di morte prematura rispetto ai partecipanti che hanno superato brillantemente la prova.

Il follow-up dello studio, durato sette anni, ha registrato il decesso di 123 partecipanti per diverse cause. Analizzando i dati, e dopo aver attentamente aggiustato i risultati per tenere conto di fattori confondenti come l’età dei partecipanti, le loro condizioni di salute preesistenti (come malattie cardiache, ipertensione o diabete), l’indice di massa corporea (BMI) e altri elementi rilevanti, i ricercatori hanno concluso che fallire il test di equilibrio era associato a un rischio di morte superiore dell’84%.

Questo dato è incredibilmente significativo. Anche se, come sottolineano gli stessi autori, si tratta di uno studio osservazionale e non può quindi stabilire un rapporto di causa-effetto diretto (ovvero, non possiamo affermare che la mancanza di equilibrio causi direttamente una morte precoce), la correlazione è troppo forte per essere ignorata.

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità

Piuttosto, suggerisce che l’equilibrio è un indicatore robusto e predittivo dello stato di salute generale e della resilienza fisica. Un buon equilibrio è spesso il riflesso di un sistema muscolo-scheletrico efficiente, di un sistema nervoso sano e di una buona coordinazione, tutti elementi che contribuiscono a una vita più lunga e di qualità superiore.

In fondo, un migliore equilibrio ci permette di essere più attivi, di partecipare a più attività sociali, di muoverci con maggiore sicurezza e indipendenza. Tutti questi fattori sono intrinsecamente legati a una migliore qualità della vita e, indirettamente, a una maggiore longevità.

Metti alla Prova il Tuo Equilibrio Oggi Stesso: Come Eseguire il Test dei 10 Secondi

Vuoi scoprire a che punto è il tuo equilibrio? Il test è incredibilmente semplice e non richiede attrezzature speciali. Puoi farlo comodamente a casa tua. Ecco la procedura esatta, come utilizzata nello studio:

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  1. Prepara l’ambiente: assicurati di avere uno spazio libero intorno a te e, per sicurezza, posizionati vicino a una parete, un piano d’appoggio robusto o una sedia su cui poterti appoggiare in caso di perdita di equilibrio. Non tentare il test in luoghi dove una caduta potrebbe causare infortuni gravi.
  2. Partenza: inizia in piedi, con il corpo eretto e lo sguardo fisso su un punto davanti a te per aiutarti a mantenere la concentrazione.
  3. Supporto iniziale: per la prima parte dell’esercizio, posiziona la mano sinistra su un mobile, una parete o una sedia per un supporto leggero.
  4. La posizione: per bilanciarti sulla gamba sinistra, abbassa entrambe le braccia lungo i fianchi (non usarle per bilanciarti attivamente, devono essere rilassate). Solleva lentamente il piede destro da terra e posiziona la parte superiore del piede sull’interno del polpaccio sinistro. Evita di toccare il ginocchio o la coscia.
  5. Il test: una volta stabile, togli la mano dal supporto e cerca di mantenere la posizione per 10 secondi senza alcun aiuto esterno. Se barcolli e senti di perdere l’equilibrio, puoi riappoggiarti al supporto per stabilizzarti, ma il tentativo non sarà contato come “superato”.
  6. Ripeti con l’altra gamba: dopo aver completato il test con la gamba sinistra, scendi lentamente e riposa per qualche secondo. Poi, cambia lato: posiziona la mano destra sul supporto e prova a bilanciarti sulla gamba destra, con il piede sinistro appoggiato al polpaccio destro. Anche qui, mira a una tenuta di 10 secondi senza supporto.
AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità

Cosa fare se non riesci a superare i 10 secondi? Non preoccuparti! La maggior parte delle persone non è abituata a questo tipo di esercizio. L’obiettivo non è solo superare il test, ma usare questo esercizio come un punto di partenza. Pratica questa posizione ogni giorno, anche per pochi secondi, e cerca gradualmente di aumentare la durata della tenuta. È un modo eccellente per stimolare e migliorare le tue capacità di equilibrio, un beneficio che si traduce in una riduzione significativa del rischio di cadute, fratture e altre complicazioni, indipendentemente dal suo effetto diretto sulla longevità.

Perché l’Equilibrio è Così Cruciale con l’Età e Come Migliorarlo

L’equilibrio è una componente spesso sottovalutata delle nostre routine di esercizio, eppure è letteralmente la base su cui si costruisce la nostra autonomia quotidiana. Pensaci: salire le scale, scendere dall’auto, chinarsi per raccogliere qualcosa, persino indossare i calzini o camminare su un terreno leggermente irregolare – tutte queste azioni richiedono un equilibrio impeccabile.

Con l’avanzare dell’età, i sistemi complessi che ci permettono di mantenere la stabilità tendono a diventare meno efficienti. Questi includono:

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  • Il sistema muscolo-scheletrico: la forza e la flessibilità dei nostri muscoli, in particolare quelli del tronco e delle gambe, diminuiscono se non mantenute attive.
  • La vista: la percezione della profondità e la capacità di adattarsi ai cambiamenti di luce possono deteriorarsi.
AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  • L’orecchio interno (sistema vestibolare): è il nostro giroscopio interno, responsabile della percezione della posizione e del movimento della testa. Problemi in quest’area possono causare vertigini e instabilità.
  • Il sistema nervoso e il cervello: la velocità di elaborazione delle informazioni sensoriali e la capacità di coordinare le risposte motorie possono rallentare.
AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità

Inoltre, condizioni mediche come problemi all’orecchio interno (es. labirintite), neuropatie periferiche (danni ai nervi che trasmettono le sensazioni ai piedi e alle gambe), artrosi, o persino l’assunzione di certi farmaci, possono aumentare l’instabilità.

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità

Il lato positivo è che, come molte altre abilità fisiche, l’equilibrio può essere allenato e migliorato a qualsiasi età. È una capacità che, proprio come la forza o la flessibilità, risponde al principio del “usalo o perdilo”.

Consigli Pratici per Costruire un Equilibrio Migliore e Vivere una Vita Più Sicura

Integrare esercizi di equilibrio nella tua routine non è difficile e i benefici sono enormi. Oltre al test dei 10 secondi, ecco altre attività e abitudini che possono aiutarti a sentirti più stabile:

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  • Camminare sulla punta dei piedi o sui talloni: esercizi semplici che rafforzano i muscoli del piede e della caviglia, fondamentali per la stabilità.
AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  • Camminare a “passo di funambolo”: metti un piede direttamente davanti all’altro, come se camminassi su una linea retta. Questo migliora la coordinazione e l’equilibrio dinamico.
  • Stare in piedi con gli occhi chiusi (con cautela): se ti senti sicuro, prova a stare in piedi a piedi uniti con gli occhi chiusi per qualche secondo. Questo sfida il tuo sistema vestibolare e propriocettivo (la consapevolezza del corpo nello spazio). Fai questo esercizio solo se hai un supporto vicino.
AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  • Tai Chi o Yoga: queste discipline millenarie sono eccellenti per migliorare l’equilibrio, la flessibilità, la forza muscolare e la consapevolezza corporea. Le loro posture lente e controllate sono perfette per allenare la stabilità.
AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  • Rafforzare il “core”: i muscoli addominali e della schiena (il tuo “core”) sono il centro della tua stabilità. Esercizi come il plank, il ponte o semplici crunch addominali possono fare una grande differenza.
  • Attività quotidiane consapevoli: anche attività semplici come stare in piedi mentre si lava i piatti, o fare esercizi di flessione delle caviglie mentre si è seduti, possono contribuire.
AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Il Segreto della Longevità
  • Indossare scarpe adeguate: Scarpe comode, ben aderenti e con suole antiscivolo riducono il rischio di scivolate e cadute. Evita calzature troppo larghe o con tacchi alti che alterano il baricentro.
  • Illuminazione adeguata in casa: assicurati che gli ambienti siano ben illuminati, soprattutto di notte, per prevenire inciampi su ostacoli non visti.
  • Rimuovere ostacoli: tappeti sciolti, cavi elettrici o disordine possono essere pericoli di inciampo. Rimuovili o fissali.

Il Verdetto Finale: Un Passo Verso una Vita Più Lunga e Sicura

Il test di equilibrio di 10 secondi, pur essendo semplice, è un campanello d’allarme significativo per la nostra salute futura. Sebbene non sia una diagnosi e non debba generare ansia, è un potente promemoria dell’importanza di non trascurare l’equilibrio nella nostra routine di benessere.

Un equilibrio solido non è solo una protezione contro le cadute e le conseguenti fratture, che possono avere un impatto devastante sull’indipendenza e sulla qualità della vita, specialmente in età avanzata. È anche un segno di un corpo che funziona in armonia, in grado di muoversi con fiducia, di affrontare le sfide quotidiane e di godere appieno delle attività che rendono la vita ricca e significativa.

Prendi questo piccolo test come un invito: un invito a essere più consapevole del tuo corpo, a investire pochi minuti al giorno nel miglioramento di una capacità fondamentale. In fondo, una vita sana, attiva e indipendente richiede equilibrio. E la buona notizia è che, con un po’ di impegno, puoi migliorarlo significativamente, passo dopo passo.

AltroStile • Il Segreto della Longevità con il Test da 10 Secondi
Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche