entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società
Cura del sè, rituali quotidiani ed esperienza sensoriale; fino a poco tempo fa, in ambito beauty si era, più o meno, schiavi di un modello di bellezza irraggiungibile, flaconi e creme promettevano rimedi miracolosi in tempi record, con conseguente speranza di bruschi rallentamenti dell’età come se si potesse essere giovani per sempre.
Negli ultimi anni, però, il benessere olistico, che si basa sull’equilibrio tra mente, corpo e spirito sta diventando sempre più popolare nella società contemporanea. Questa tendenza sta influenzando anche il settore della bellezza, rimodulando i codici della cosiddetta “beauty industry“.
La bellezza può essere intesa come un concetto superficiale, legato principalmente all’aspetto esteriore. La “beauty industry” ha sfruttato questa visione, promuovendo prodotti e trattamenti che promettevano di trasformare le donne in modelle di passerella in poche settimane. Tuttavia, questa idea di bellezza irraggiungibile ha creato un’immagine distorta della realtà, portando molte donne a sentirsi insoddisfatte del proprio aspetto e a cercare rimedi estremi per raggiungere i canoni imposti dalla società, spesso omologandosi tra loro.
Con l’avvento del benessere olistico, la bellezza è stata ridefinita come un concetto globale, che riguarda non solo l’aspetto esteriore, ma anche la salute e il benessere dell’individuo. La cura del sé è diventata un’esperienza sensoriale, che coinvolge tutti i sensi e mira a raggiungere un equilibrio tra corpo e mente. I rituali quotidiani sono diventati importanti, non solo per migliorare l’aspetto fisico, ma anche per rilassarsi, rigenerarsi e ritrovare l’armonia interiore.
Questo nuovo approccio alla bellezza ha portato alla nascita di un nuovo mercato, che propone prodotti e servizi che soddisfano le esigenze del benessere olistico. Gli ingredienti naturali, come le piante officinali, le erbe e gli oli essenziali, sono diventati protagonisti delle formulazioni, sostituendo i componenti chimici dannosi per la salute. I trattamenti sono stati ripensati per offrire un’esperienza sensoriale completa, che coinvolga tutti i sensi, non solo il tatto.
Come detto, il benessere olistico non riguarda solo l’aspetto fisico. L’equilibrio tra corpo e mente è fondamentale per raggiungere la serenità e la felicità, e questo si riflette anche sull’aspetto esteriore. La bellezza interiore si riflette sulla pelle, negli occhi e nel sorriso, rendendo l’individuo più attraente e sicuro di sé.
Questo cambiamento di paradigma ha portato a una vera e propria rivoluzione nella “beauty industry”, che sta cercando di adeguarsi alle esigenze dei consumatori. I marchi tradizionali stanno cercando di rinnovarsi, proponendo nuovi prodotti che seguono i principi del benessere olistico, ma c’è anche un’esplosione di nuovi brand che si dedicano esclusivamente a questo settore.
Il benessere olistico, quindi, sta rimodulando i codici della “beauty industry”, spostando l’attenzione dal mero aspetto esteriore al benessere globale dell’individuo. Questo sta portando a una nuova concezione della bellezza, che non è più legata a canoni irraggiungibili.
Questo cambiamento di paradigma ha avuto un impatto positivo sulla società, aiutando a ridurre l’ansia sociale legata all’aspetto esteriore e promuovendo una visione più positiva e realistica della bellezza. La bellezza olistica è un concetto inclusivo, che abbraccia la diversità e valorizza la bellezza in tutte le sue forme.
Ecco alcuni esempi di come il benessere olistico sta influenzando il settore della bellezza:
La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche
Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.
Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241
© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.