Skip to main content

Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Equilibri Umani di Patrizia Landini

Ogni mercoledì alle 18:30,  in diretta con voi per parlare di
Alimentazione, Benessere, Medicina tradizionale e complementare.
In studio, Ospiti di Settore.
Direzione Tecnica e Artistica di Alessandro Castagna


Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

carruba

Carruba: dal Foraggio Antico al “Superfood” Moderno: Perché la Carruba è Molto Più di un Semplice Ricordo dei Nonni.

Ascolta l’articolo letto dalla nostra Intelligenza Artificiale

Un alimento che sa di sole!

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

Voglio parlarvi di un ingrediente che profuma di sole, di terra e di tempi passati, e per me di vacanza in Puglia, ma che è destinato a diventare un protagonista indiscusso delle nostre tavole moderne: la carruba. Se pensate che sia solo un cibo per animali o un vago ricordo d’infanzia legato ai racconti dei nonni, preparatevi a cambiare idea. E’ un vero e proprio “superfood” dimenticato, un dono della natura che il Sud Italia ci offre con generosità.

Un Frutto Dimenticato, un Patrimonio da Riscoprire

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

Avete mai notato quei baccelli scuri, lucidi e allungati che pendono dagli alberi, soprattutto quando viaggiate tra le assolate terre di Calabria, Sicilia e Puglia? Quelli sono i frutti della Ceratonia siliqua, l’albero di carrube. Una pianta incredibilmente resistente, che non teme la siccità, il vento o i terreni più aridi. La sua capacità di prosperare in condizioni estreme la rende un simbolo di resilienza, proprio come la gente che abita queste terre.

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

Per generazioni, la polpa dolce e carnosa delle carrube ha rappresentato uno snack nutriente per i contadini, una merenda energetica per i bambini e un prezioso foraggio per gli animali da lavoro, che ne traevano l’energia necessaria per affrontare le fatiche dei campi.

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

Era un alimento di sussistenza, genuino e disponibile, una risorsa naturale che non richiedeva particolari cure. Ma con il boom economico e l’arrivo di cibi più “esotici” e raffinati, la carruba è stata gradualmente relegata nell’angolo dei ricordi, considerata quasi un cibo “povero” o “rustico”.

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

Oggi, in un’epoca in cui siamo sempre più attenti all’origine del cibo, alla sostenibilità e ai benefici per la salute, la carruba sta vivendo una meritata riscoperta. È tempo di riportarla in auge, non solo per il suo valore storico e culturale, ma soprattutto per le sue straordinarie proprietà nutrizionali.

La Carruba: Un Concentrato di Benessere Naturale

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

Ma cosa rende la carruba così speciale da meritare il titolo di “superfood”? Le ragioni sono molteplici e sorprendenti:

  • Un’Alternativa Naturale al Cacao: il sapore della polpa di carruba ricorda vagamente il cacao, ma con note più dolci, delicate e leggermente caramellate. Questo la rende un’ottima alternativa per chi cerca un gusto “cioccolatoso” senza caffeina, teobromina o gli acidi ossalici presenti nel cacao, che possono interferire con l’assorbimento del calcio. Dalla carruba si ricava una farina dal colore e dalla consistenza simili al cacao in polvere, perfetta per dolci, biscotti, budini e bevande.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Naturalmente Senza Glutine: questa è una notizia fantastica per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. La farina di carruba è naturalmente priva di glutine, il che la rende un ingrediente versatile e sicuro per un’ampia varietà di preparazioni da forno e non solo.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Ricca di Fibre Amiche dell’Intestino: la carruba è una miniera di fibre alimentari, sia solubili sia insolubili. Le fibre sono essenziali per la salute digestiva: favoriscono il transito intestinale, aiutano a mantenere la regolarità e contribuiscono al senso di sazietà, utile per il controllo del peso. In più, le fibre solubili possono aiutare a modulare l’assorbimento degli zuccheri e del colesterolo.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Basso Indice Glicemico e Ricca di Zuccheri Naturali: a differenza di molti dolcificanti raffinati, la carruba contiene zuccheri naturali (come saccarosio, glucosio e fruttosio) e ha un indice glicemico relativamente basso. Questo significa che fornisce energia in modo graduale, evitando picchi insulinici e mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue. È un’ottima scelta per chi cerca una dolcezza naturale senza gli effetti negativi degli zuccheri aggiunti.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Un Pieno di Minerali e Vitamine: la carruba è una fonte preziosa di calcio, un minerale fondamentale per la salute delle ossa e dei denti. Contiene anche potassio, magnesio e vitamine del gruppo B, che supportano diverse funzioni metaboliche e contribuiscono al benessere generale dell’organismo.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Poche Calorie, Grande Soddisfazione: grazie all’alto contenuto di fibre e alla sua dolcezza intrinseca, la carruba è un alimento saziante che apporta relativamente poche calorie. Questo la rende un’alleata preziosa in diete ipocaloriche o per chi desidera uno spuntino sano e gustoso senza sensi di colpa.

Come Reintrodurre la Carruba nella Tua Cucina

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

La versatilità della carruba in cucina è sorprendente. La polpa essiccata può essere gustata semplicemente come uno snack energetico e naturale, un’alternativa sana ai dolci industriali. Il suo sapore dolce e la consistenza leggermente gommosa la rendono perfetta da sgranocchiare così com’è.

Ma il vero potenziale si sprigiona con la farina di carruba. Puoi usarla per:

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Dolci e Biscotti: sostituisci parte o tutta la farina comune (o il cacao in polvere) nelle tue ricette per torte, muffin, pancake e biscotti. Otterrai un sapore unico e una consistenza morbida.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Bevande Calde e Fredde: aggiungila a frullati, smoothie, latti vegetali o per preparare una bevanda calda e “cioccolatosa” simile al cacao, ma più leggera e digeribile.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
  • Creme e Budini: la farina di carruba può essere usata come addensante naturale per budini, creme e salse dolci, conferendo un colore e un sapore invitanti.
  • Pani e Prodotti da Forno Salati: sebbene meno comune, in alcune ricette salate, la farina di carruba può aggiungere una nota terrosa e un colore interessante.
AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola

La carruba non è solo un alimento, è una storia. Racconta delle nostre radici, della saggezza contadina e della ricchezza di un territorio spesso sottovalutato. Reintrodurla sulle nostre tavole significa fare una scelta consapevole per la nostra salute, per la sostenibilità e per valorizzare un prodotto locale che ha tanto da offrire.

In un mondo che rincorre “superfood” esotici e spesso costosi, la carruba ci ricorda che a volte i tesori più preziosi sono proprio sotto i nostri occhi, radicati nella nostra terra. Provatela, sperimentate, e lasciatevi sorprendere dalla sua dolcezza autentica e dai suoi innumerevoli benefici. Sono sicura che, una volta scoperta, la carruba diventerà un ingrediente irrinunciabile nella vostra dispensa.

AltroStile • Carruba: Tesoro Nascosto del Sud Italia che porta Salute a Tavola
Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche