Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


,

Colloquio di lavoro; 7 consigli per farsi notare  

Colloquio di lavoro; come farsi notare positivamente durante un colloquio di lavoro per aumentare le possibilità di essere assunti.
Colloquio Di Lavoro

Non abbiamo seconde occasioni per dare la nostra prima impressione.

Colloquio di lavoro; come farsi notare positivamente durante un colloquio di lavoro può essere difficile, ma è essenziale per aumentare le possibilità di essere assunti. L’obiettivo è quello di creare una buona impressione fin dall’inizio e convincere il datore di lavoro che sei la persona giusta per il lavoro.

Ma come si fa a fare una buona impressione durante un colloquio di lavoro?

7 consigli

Ecco sette consigli utili per fare una buona impressione durante un colloquio di lavoro:

1 Preparati bene: preparati in anticipo e informarti sulla società, sul ruolo e sulle competenze richieste. Cerca di conoscere il nome dell’intervistatore e sii puntuale.

2 Vestiti in modo adeguato: scegli abiti formali e professionali. Anche se l’azienda ha un dress code informale, è sempre meglio essere in giacca e cravatta o abiti similari, pur con un tocco di personalità.

L’abbigliamento è importante: ci si dovrebbe vestire in modo appropriato per l’ambiente lavorativo in cui si cerca impiego.

3 Comportati in modo professionale: mostra rispetto e cortesia nei confronti dell’intervistatore. Mantieni un contatto visivo, sorridi e rispondi in modo chiaro e conciso.

4 Mostra interesse: dimostra che sei interessato alla società e al ruolo. Fai domande intelligenti e pertinenti, in modo da dimostrare di aver fatto la tua ricerca e di essere seriamente interessato al lavoro. Sii presente e non divagare, durante l’intervista si dovrebbe mantenere una postura eretta e occhi puntati sul selezionatore. È importante parlare in modo chiaro, guardare negli occhi, evitare frasi fatte e rispondere alle domande in modo esauriente.

5 Sii te stesso/a: sii genuino e autentico. Non cercare di sembrare qualcun altro o di rispondere in modo che pensi che l’intervistatore voglia sentire. Sii te stesso e mostra la tua personalità. Non c’è bisogno di esagerare le proprie qualifiche o esperienze lavorative durante il colloquio di lavoro. È importante rimanere fedeli a se stessi e alle proprie competenze.

6 Sii positivo/a: cerca di rimanere calmo e positivo durante il colloquio. Non concentrarti sugli aspetti negativi della tua esperienza lavorativa passata, ma sottolinea invece i tuoi punti di forza e le tue competenze.

7 Sii puntuale: l’arrivo in ritardo al colloquio di lavoro potrebbe far sembrare poco affidabile il candidato, e quindi ridurre le possibilità di successo. Meglio programmare con largo anticipo il viaggio e l’itinerario per evitare sorprese dell’ultimo minuto.

Infine, ricorda che un colloquio di lavoro è un’opportunità per mostrare al datore di lavoro che sei la persona giusta per il lavoro. Se ti prepari bene, sei professionale e mostri interesse e personalità, farai una buona impressione e avrai maggiori possibilità di essere assunto.

Per saperne di più

Ecco alcuni consigli per creare un curriculum video efficace:

  1. Sii conciso ed efficace: il tuo curriculum video non deve durare più di 1-2 minuti. Cerca di essere chiaro e conciso nel presentare le tue competenze e le tue esperienze lavorative.
  2. Presentati bene: cura l’aspetto e l’abbigliamento, scegli un luogo tranquillo e silenzioso per registrare il video. Cerca di avere una buona illuminazione e di utilizzare un microfono di qualità per garantire una buona qualità audio.
  3. Sii originale: cerca di differenziarti dagli altri candidati e di far emergere le tue competenze uniche. Puoi utilizzare una presentazione creativa, una scenografia originale o un racconto coinvolgente per far emergere la tua personalità e le tue capacità.
  4. Mostra le tue competenze: durante il video, cerca di mostrare le tue competenze attraverso esempi concreti di lavori o progetti che hai svolto. In questo modo dimostrerai di avere le competenze necessarie per il ruolo che stai cercando.
  5. Adatta il video alla posizione: quando crei il tuo curriculum video, tieni presente il tipo di lavoro per cui ti stai candidando e adatta il tuo video di conseguenza. Ad esempio, se ti stai candidando per un ruolo creativo, puoi mostrare la tua creatività e le tue capacità artistiche.
  6. Sii te stesso: il tuo curriculum video deve essere un’espressione autentica di te stesso. Cerca di mostrare la tua personalità, la tua passione e il tuo entusiasmo per il lavoro. In questo modo, il tuo potenziale datore di lavoro potrà farsi un’idea di come potresti integrarti nella loro azienda.
Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima