Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società

, ,

Coppie LAT: le relazioni cambiano

Coppie LAT, decidono di vivere in una relazione di coppia, con impegno, intimità e passione, ma senza condividere lo stesso tetto
Coppie LAT AltroStile Salute E Benessere

Coppie LAT, nell’evoluzione delle relazioni potrebbe essere una scelta pratica e consapevole.

Trasformazioni nelle relazioni

Il concetto di coppia sta subendo una trasformazione radicale, e una tendenza che sta emergendo è quella delle coppie LAT (Living Apart Together), ovvero coppie che pur essendo insieme, magari anche sposate, scelgono di vivere separatamente. Questo fenomeno è in lento ma costante aumento, sia nel mondo anglosassone che in Italia. Vediamo quali sono i pro e i contro di questa scelta pratica e consapevole.

Chi sono e perché scelgono questa modalità

Le coppie LAT sono quelle che decidono di vivere in una relazione di coppia, con impegno, intimità e passione, ma senza condividere lo stesso tetto. Questa scelta può riguardare sia coppie sposate che non sposate e può essere motivata da vari fattori, tra cui la ricerca di indipendenza personale, la volontà di preservare le proprie abitudini e la necessità di conciliare impegni lavorativi o familiari.

Spesso, le persone che scelgono questo tipo di relazione hanno intorno ai 50 anni e hanno già vissuto esperienze sentimentali passate, come divorzi o lutti, che li hanno portati a cercare un equilibrio personale attraverso la scelta di vivere separatamente.

I vantaggi del vivere separatamente

Uno dei principali vantaggi delle coppie LAT è la valorizzazione dello spazio personale e dell’autonomia individuale. La qualità della relazione non dipende necessariamente dal vivere assieme, ma dalla capacità dei partner di sintonizzarsi e rispondere ai bisogni reciproci. In questo senso, una coppia LAT può essere caratterizzata da una grande sintonia emotiva e fisica, pur vivendo in case separate.

Vivere separatamente permette anche di evitare tensioni e incomprensioni legate alla gestione della casa e dei ritmi quotidiani, favorendo la serenità della coppia. Inoltre, la distanza fisica può contribuire a mantenere vivo l’erotismo e il desiderio nella relazione, aspetti che possono essere messi a dura prova dalla convivenza.

La fiducia e la consapevolezza nelle coppie LAT

Fiducia e consapevolezza sono elementi fondamentali nelle coppie LAT. Entrambi i partner devono essere completamente d’accordo sulla scelta di vivere separatamente e condividere le stesse intenzioni. Vivere in case separate non deve essere un modo per evitare responsabilità o paure irrisolte, ma una scelta consapevole e condivisa.

La fiducia tra i partner è cruciale, soprattutto perché la distanza fisica può alimentare insicurezze e dubbi. Pertanto, è importante che entrambi si impegnino a mantenere la trasparenza e la comunicazione aperta, garantendo la solidità della relazione.

Negli ultimi anni appresentano un fenomeno in crescita, che riflette la trasformazione delle relazioni sentimentali e l’evoluzione delle dinamiche di coppia. Indubbiamente questa scelta può presentare vantaggi, come la valorizzazione dello spazio personale e l’autonomia individuale, è, però, fondamentale che sia basata su una scelta consapevole e condivisa da entrambi i partner.

I pro e i contro delle coppie LAT

Variano a seconda delle circostanze e delle personalità dei singoli individui coinvolti. Tra i vantaggi, possiamo annoverare una maggiore indipendenza, la possibilità di mantenere le proprie abitudini e un equilibrio personale, nonché un’eventuale riduzione delle tensioni legate alla convivenza. Invece, la distanza fisica può rappresentare una sfida per la coppia, richiedendo un impegno costante nella comunicazione e nella costruzione della fiducia reciproca.

Trasformare una relazione in una coppia LAT non è per tutti ,e questa scelta non deve essere vista come una soluzione universale a problemi di relazione. Inoltre, non tutte le coppie LAT vivono la stessa esperienza, poiché le dinamiche possono variare a seconda delle situazioni e delle esigenze individuali.

Rappresentano una manifestazione dell’evoluzione delle relazioni e delle dinamiche di coppia, che si adatta alle esigenze e alle preferenze di un numero crescente di persone. Tuttavia, come per qualsiasi altro tipo di relazione, il successo delle coppie LAT dipende dalla capacità dei partner di comunicare, fidarsi l’uno dell’altro e condividere obiettivi e valori comuni.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima