entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società
L’equilibrio lavoro e vita personale è un concetto che riguarda la gestione del tempo e delle energie tra le responsabilità professionali e gli impegni personali. Trovare il giusto compromesso tra questi due aspetti è essenziale per garantire una vita appagante e ridurre lo stress.
Negli ultimi anni, la crescente pressione sul posto di lavoro e l’aumento delle ore lavorative hanno reso sempre più difficile per le persone bilanciare il tempo dedicato alla carriera e quello alla vita personale. Un cattivo equilibrio lavoro e vita personale può portare a diversi problemi, tra cui stress, burnout, problemi di salute e difficoltà nelle relazioni personali.
Non dimentichiamo che un buon equilibrio lavoro e vita personale può portare a una maggiore produttività, soddisfazione sul lavoro e miglioramento della qualità della vita. Le persone che riescono a trovare un giusto compromesso sono più propense a sentirsi soddisfatte e felici sia nella sfera professionale sia in quella privata.
Il primo passo per trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita personale è stabilire le proprie priorità e obiettivi. Questo processo può aiutare a identificare ciò che è veramente importante nella propria vita e a concentrarsi su queste aree. È essenziale essere realistici riguardo alle proprie aspettative e adattare le priorità in base alle proprie esigenze in continua evoluzione.
Imparare a dire di no è fondamentale per mantenere un buon equilibrio lavoro e vita personale. Ciò significa essere selettivi riguardo agli impegni professionali e personali e riconoscere i propri limiti. Non è possibile accontentare tutti, e imparare a dire di no può aiutare a evitare di sentirsi sopraffatti e stressati.
Una gestione efficace del tempo è cruciale per bilanciare l’equilibrio lavoro e vita personale. Oltre a questi suggerimenti vi inserisco un link del Dipartimento di Economia e Diritto UNIMC sulla gestione del tempo (Relatore: Professoressa Maria Zifaro – Lavoro svolto da: Fattori Filippo Catinari Alessandro) che, con grande chiarezza, spiega come gestire al meglio i nostri impegni, citando anche il Principio di Pareto che spiega come, nella gestione del tempo, in pratica l’idea è che l’80% delle attività può essere completato nel 20% del tempo disponibile, mentre il restante 20% delle attività richiede fino all’80% del tempo disponibile.
La tecnologia può essere sia un’opportunità sia un ostacolo. Essa consente di lavorare da remoto e di rimanere connessi con colleghi e familiari, ma può anche rendere difficile staccare dal lavoro e dedicare tempo alla vita personale. Per mantenere un buon equilibrio lavoro e vita personale, è importante stabilire dei limiti nell’utilizzo della tecnologia:
Il benessere fisico e mentale è fondamentale:
Una comunicazione aperta e onesta con il datore di lavoro, i colleghi o i collaboratori, può contribuire a creare un ambiente di lavoro più flessibile e adatto alle proprie esigenze. Discutere le proprie preoccupazioni e suggerire soluzioni, come orari di lavoro flessibili o la possibilità di lavorare da casa, può aiutare a trovare un compromesso tra lavoro e vita personale.
Per coloro che hanno una famiglia, bilanciare le responsabilità familiari con il lavoro può essere particolarmente impegnativo. Alcuni suggerimenti per gestire le responsabilità familiari includono:
Ricorda che l’equilibrio lavoro e vita personale è un processo continuo, ed è una sfida che richiede impegno, consapevolezza e adattabilità.
La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche
Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.
Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241
© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.