Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


,

La razza canina più intelligente? Ecco la nuova classifica.

Su oltre 1000 cani di 13 razze diverse, una è risultata la più intelligente
Razza canina intelligente

Lo studio dell’Università di Helsinki, pubblicato su Nature, ha analizzato le prestazioni di oltre mille cani di 13 razze diverse, cercando di decretare qual è la razza canina più intelligente. L’obiettivo degli scienziati era valutare la capacità di ragionamento dei cani, comprendere come interpretano i gesti umani e sondare le loro abilità di problem solving in cambio di un premio delizioso. Gli esperti hanno inoltre studiato quanto le varie razze siano indipendenti e quanto velocemente si rivolgano a un essere umano per chiedere aiuto davanti a un compito irrisolvibile.

I risultati hanno sorpreso, perché sebbene quella del Border Collie sia sempre stata considerata la razza canina più intelligente, questa volta non ha raggiunto la vetta della classifica. Il primo della lista, infatti, è risultato il pastore belga Malinois, noto anche come Belgian Shephard. Il Malinois è un cane da pastore di taglia media, spesso impiegato come cane poliziotto, per la guardia, per la difesa, per la pet therapy e come cane da pastore. Secondo lo studio, è la razza più intelligente grazie alla sua natura indipendente e alla sua capacità di risolvere problemi.

Il comportamento esplorativo, l’impulsività, la cognizione sociale, la risoluzione di problemi spaziali, il ragionamento logico e la memoria a breve termine sono state alcune delle abilità che gli scienziati hanno soppesato per decretare la razza canina più intelligente. Il Labrador Retriever è stato molto bravo a interpretare i gesti umani, ma non ha dimostrato la stessa capacità di risolvere i problemi spaziali, mentre il Border Collie ha ottenuto punteggi abbastanza omogenei in quasi tutti i test.

La razza canina che hanno eccelso nella categoria di logica e ragionamento ci sono anche il pastore tedesco, lo Shetland Sheepdog, il Finnish Lapphund e le razze miste. Il Golden Retriever si è confermato un cane amichevole e facilmente addestrabile, mentre l’Hovawart si è dimostrato molto indipendente. Le razze miste hanno ottenuto punteggi più bassi nella cognizione sociale e nella capacità di risoluzione dei problemi spaziali, ma hanno ottenuto buoni risultati nel controllo inibitorio.

Il risultato della ricerca ha dimostrato che il ragionamento logico in un cane può essere valutato in diversi modi. Per esempio, i ricercatori hanno chiesto al proprietario di indicare al cane una ciotola contenente cibo, usando gesti decisi a monte. Dall’indicazione enfatica a un semplice sguardo, questo ha permesso di capire se il cane comprendeva o meno i suggerimenti del proprietario.

Va specificato che lo studio ha considerato solo le capacità dei cani derivate dalla genetica, non quelle apprese e migliorate con l’addestramento e la vita quotidiana. Tuttavia, i risultati ottenuti permettono di valutare le prestazioni di una diversa razza canina in termini di abilità cognitive e di risoluzione dei problemi, fornendo utili informazioni per comprendere meglio il comportamento dei nostri amici a quattro zampe e per aiutare i proprietari a scegliere la razza più adatta alle loro esigenze e preferenze personali. Inoltre, lo studio rappresenta un importante passo avanti nella comprensione dell’intelligenza animale, dimostrando come anche i cani di taglia media e piccola possano raggiungere prestazioni notevoli in diversi ambiti cognitivi e comportamentali.

E’ importante ricordare che l’intelligenza di un cane non dipende solo dalla razza, ma anche dalle sue esperienze di vita e dall’addestramento ricevuto. Quindi, sebbene la classifica possa offrire indicazioni utili sulla predisposizione cognitiva delle diverse razze, è sempre importante valutare il singolo cane e le sue caratteristiche individuali prima di trarre conclusioni. In ogni caso, sia che si tratti di un Pastore Belga Malinois o di un Border Collie, l’importante è ricordare che i nostri amici a quattro zampe meritano sempre il nostro amore, la nostra attenzione e una vita felice e serena al nostro fianco.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima