Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


, ,

L’arcipelago di Malta e Gozo: gioiello della natura

L’arcipelago di Malta e Gozo è formato dalle 3 isole: Malta, Gozo e Comino.
Arcipelago Di Malta E Gozo AltroStile Salute E Benessere

L’arcipelago di Malta e Gozo è un gioiello della natura, che si rivela in tutto il suo splendore nella stagione estiva.

Itinerari inediti

Lungo i sentieri segnalati è possibile scoprire profumi inediti e panorami mozzafiato dell’arcipelago di Malta e Gozo. La scoperta dei profumi maltesi inizia quando scendi dall’aereo, in quel momento senti le piante tipiche della zona mediterranea, gli arbusti e i fiori spontanei che popolano l’isola.

Mentre si cammina lungo la costa, fino a Pembroke, si incontra una riserva naturale di circa 97 ettari, dove il timo mediterraneo e la scilla di mare sono le specie predominanti. Il timo mediterraneo emana un profumo inconfondibile e avvolgente, mentre la scilla di mare, seppur tossica, veniva utilizzata per la cura di malattie cardiache, renali e respiratorie, e per le sue proprietà diuretiche ed espettoranti.

I sentieri delle scogliere

Continuando lungo i sentieri delle scogliere di Dingli, il punto più alto dell’arcipelgo di Malta e Gozo, si possono ammirare arbusti di timo e salvia, mentre da maggio i colorati fiori rosa violacei del Cheirolophus crassifolius, conosciuto anche come centauro maltese, fioriscono copiosi. Questo arbusto autoctono cresce dai 20 ai 50 centimetri di altezza e, al tatto, emana un dolce profumo aromatico.

Nel comune di Marsaxlokk, su una penisola nel sud-est di Malta, si trova il parco naturale di Xrobb I-Ghagine (visitate il sito web che è pieno di contenuti interessanti) che ospita un centro per lo sviluppo sostenibile. E’ uno dei pochi luoghi naturali sulla terraferma dove è possibile vedere la stratificazione della roccia calcarea locale, la Globigerina, altrimenti osservabile solo dal mare con un giro in barca.

La conformazione geologica dell’area ospita numerose specie vegetali tipiche delle zone costiere con una forte tolleranza al sale, come la steppa e la gariga. Una grande varietà di piante ed erbe può essere individuata in tutta la riserva, come la camomilla di mare maltese, Arthemis Urvilleana, che riempie l’aria di un dolce e calmante profumo.

L’arco naturale di roccia calcarea conosciuta come Wied il-Mielah a Gozo

La magica Gozo

Sull’isola di Gozo, si parte dal villaggio medievale di Għarb, dove si trova il piccolo museo dedicato a Francis Xavier Mercieca, contadino e guaritore, che grazie alla sua conoscenza delle antiche piante medicinali e alle sue capacità di impiegarle a scopo curativo, divenne famoso in tutto il Mediterraneo. Għarb si trova vicino all’arco naturale di roccia calcarea conosciuta come Wied il-Mielah dove, incamminandosi lungo un sentiero, si possono scoprire erbe e piante selvatiche in un ambiente spettacolare.

La baia di Ramla da Calypso’s Cave a Gozo

Il rifugio di Calypso

Sempre accompagnati dai forti profumi mediterranei, non possiamo mancare una visita alla spiaggia di Calypso, situata sull’isola di Gozo, nella baia di Ramla. Questa baia è circondata da una vegetazione lussureggiante e da un’ampia spiaggia di sabbia dorata, che si dice sia stata il luogo di approdo di Ulisse nell’Odissea.

Secondo la mitologia greca, la ninfa Calypso aveva rapito Ulisse e lo aveva tenuto prigioniero sull’isola di Ogygia, che alcuni credono sia proprio l’isola di Gozo. La spiaggia di Calypso è stata nominata in onore di questa leggenda.

Ramla è un luogo molto popolare tra i turisti e i gli abitanti dell’isola, grazie alla sua sabbia dorata e alle acque cristalline. È possibile praticare una vasta gamma di attività sulla spiaggia, come il nuoto, il windsurf e lo snorkeling. Ci sono anche alcune attività a disposizione per chi preferisce un po’ di adrenalina, come il parasailing e il banana boat.

E’ circondata da una vegetazione lussureggiante, che offre un’ottima ombra per chi vuole riposare al riparo dal sole. Sulle colline sopra la spiaggia, è possibile visitare l’antico sito archeologico di Calypso’s Cave, che offre un panorama spettacolare sulla baia e sul mare, ci sono stata e vi assicuro che sia la spiaggia, sia la breve salita valgono la pena.

Arco di Dwejra

Mi piace ricordare l’arco sul mare, noto anche come l’Arco di Dwejra, che era una formazione rocciosa naturale situata sulla costa sud-occidentale dell’isola di Gozo, nella baia di Dwejra ed era il simbolo dell’arcipelago di Malta e Gozo. L’arco era costituito da una grande apertura nella roccia, che si affacciava sul mare cristallino, ed era uno dei simboli più iconici dell’isola.

Ho fatto in tempo a vederlo, purtroppo, nel marzo del 2017, l’arco sul mare crollò durante una violenta tempesta, lasciando solo una grande massa di detriti. La notizia del crollo dell’arco ha suscitato grande tristezza tra gli abitanti dell’arcipelago di Malta e Gozo e i visitatori dell’isola, che lo consideravano una delle principali attrazioni turistiche dell’area.

Il crollo dell’arco sul mare ha evidenziato i cambiamenti ambientali che stanno avvenendo nel Mar Mediterraneo, in particolare l’erosione costiera e il cambiamento climatico. La protezione delle coste, non solo dell’arcipelago di Malta e Gozo, e la salvaguardia dei paesaggi naturali sono diventati sempre più importanti, per preservare la bellezza delle isole.

L’isola di CominoBlue Lagoon

L’isola di Comino

L’isola di Comino è una piccola isola che fa parte dell’arcipelago di Malta e Gozo. Comino si estende su una superficie di appena 3,5 km² abitata solo dai custodi delle proprietà statali.

Comino è famosa per le sue acque cristalline e le spiagge, che attirano turisti e visitatori da tutto il mondo. La spiaggia più famosa dell’isola è la Blue Lagoon, una baia con acqua cristallina di un azzurro intenso e sabbia bianca. La Blue Lagoon è il luogo ideale per praticare lo snorkeling e altri sport acquatici come il kayak e il windsurf.

Inoltre, sull’isola di Comino si trovano anche alcuni siti storici e naturali, come la torre Santa Maria, una torre di guardia del XVII secolo costruita dai Cavalieri di Malta per proteggere l’isola dalle invasioni turche, e il lago di Comino, una piccola insenatura naturale di acqua salata situata nell’entroterra dell’isola.

Comino è inoltre un’importante area di conservazione della fauna selvatica e della flora autoctona dell’arcipelago maltese. L’isola ospita diverse specie di uccelli migratori e di piante endemiche, come il garofano di Comino, una rara specie di garofano che cresce solo sull’isola.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Comino è una meta turistica popolare e rappresenta un’importante attrazione per gli amanti della natura e del mare dell’arcipelago di Malta e Gozo.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima