Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società

, ,

Cosmesi naturale, sostenibile e a km 0

Cosmesi naturale, sostenibile e a km 0 è un trend in forte espansione nel mondo della bellezza
Cosmesi Naturale AltroStile Salute E Benessere

Coltivatori diretti nel beauty, riciclo e bio, il trend da Cosmoprof

Il Cosmoprof appena concluso

Cosmesi naturale, sostenibile e a km 0: questo il trend in crescita al Cosmoprof 2023 che si conclude oggi, 20 marzo.

La cosmesi naturale, sostenibile e a km 0 è un trend in forte espansione nel mondo della bellezza. Il recente Cosmoprof, la fiera internazionale dedicata al settore della cosmesi e del benessere, ha confermato l’interesse crescente per prodotti ecologici, biodegradabili e a filiera corta. In questo articolo esploreremo le principali caratteristiche di questo fenomeno e i motivi alla base del suo successo.

Coltivatori diretti: un trend che fa la differenza nel beauty

Un aspetto interessante del boom della cosmesi naturale, sostenibile e a km 0 è la tendenza dei coltivatori diretti nel settore beauty. Sempre più aziende, infatti, scelgono di coltivare direttamente le materie prime utilizzate nei loro prodotti, garantendo una maggiore tracciabilità, qualità e sostenibilità.

Ad esempio, alcune aziende hanno iniziato a coltivare e raccogliere l’aloe vera direttamente dalle loro piantagioni, per poi utilizzarla nella produzione di creme, gel e lozioni. L’aloe è nota per le sue proprietà lenitive, idratanti e rigeneranti, rendendola un ingrediente ideale per prodotti dedicati alla cura della pelle.

Un altro esempio riguarda l’uva del Barbera, una varietà di uva pregiata, coltivata principalmente nelle regioni italiane del Piemonte e dell’Emilia-Romagna. Il suo estratto, ricco di polifenoli e antiossidanti, viene utilizzato per creare cosmetici che contrastano l’invecchiamento cutaneo e promuovono l’elasticità della pelle.

Questi esempi dimostrano come la scelta dei coltivatori diretti nel settore beauty porti a prodotti più genuini, sicuri e sostenibili, in linea con le crescenti esigenze dei consumatori. Inoltre, questo approccio favorisce la valorizzazione delle risorse locali e delle tradizioni agricole, contribuendo allo sviluppo di un’economia circolare e di una filiera produttiva etica e responsabile.

Riciclo e biodegradabilità

Il riciclo e la biodegradabilità sono altri due aspetti centrali della cosmesi sostenibile. Le aziende del settore stanno puntando sempre più su packaging e materiali riciclabili o compostabili, riducendo così l’inquinamento da plastica e limitando l’impatto ambientale dei loro prodotti. Inoltre, la ricerca di ingredienti biodegradabili, come tensioattivi e conservanti ecocompatibili, contribuisce a ridurre l’inquinamento delle acque e a preservare gli ecosistemi marini.

La crescente domanda di cosmesi naturale e sostenibile

La domanda di prodotti cosmetici naturali, sostenibili e a km 0 è in costante aumento, come dimostrato dall’interesse suscitato al Cosmoprof. I consumatori sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti che utilizzano e cercano soluzioni green che rispettino la loro salute e l’ambiente.

Le ragioni di questo boom possono essere ricondotte a una maggiore consapevolezza delle questioni ambientali, alla crescente preoccupazione per la salute e al desiderio di sostenere un’economia locale e responsabile. Inoltre, l’attenzione ai temi della sostenibilità e del benessere si traduce anche in una maggiore fiducia nei confronti delle aziende che adottano queste pratiche, rafforzando il legame tra brand e consumatori.

Il trend della cosmesi naturale, sostenibile e a km 0 testimonia un cambiamento profondo nel settore della bellezza e del benessere. L’attenzione al riciclo, alla biodegradabilità e alla filiera corta rappresenta una risposta concreta alle preoccupazioni ambientali e alle esigenze dei consumatori, sempre più alla ricerca di prodotti che rispettino non solo la loro salute, ma anche l’ambiente e le comunità locali. Questo fenomeno dimostra che è possibile coniugare bellezza, cura del corpo e sostenibilità, creando un futuro più verde e responsabile per il settore cosmetico. La crescente presenza di questi prodotti al Cosmoprof conferma che la direzione intrapresa è quella giusta e che il mercato è pronto a premiare le aziende che si impegnano in questa direzione.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima