Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


, , 7 commenti

Meditazione: un viaggio verso il benessere interiore

Meditazione, uno dei suoi principali benefici è la riduzione dello stress e dell’ansia.
Meditazione AltroStile Salute E Benessere

La meditazione è una pratica antica che ha le sue radici in diverse tradizioni spirituali e filosofiche. 

I benefici

Meditazione, negli ultimi anni, la scienza ha confermato i numerosi benefici che questa pratica può apportare al corpo e alla mente. In questo articolo, esploreremo i principali benefici della meditazione, dimostrando come essa possa migliorare la qualità della nostra vita e favorire il benessere interiore.

Riduzione dello stress

Uno dei principali benefici è la riduzione dello stress. Numerosi studi hanno dimostrato che praticarla regolarmente aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, nel corpo. Questo effetto si traduce in una maggiore capacità di gestire situazioni stressanti e un generale senso di calma e serenità.

Miglioramento della concentrazione e della memoria

La meditazione ha dimostrato di potenziare le capacità cognitive, in particolare la concentrazione e la memoria. Durante la meditazione, si allenano l’attenzione e la consapevolezza, due abilità fondamentali per l’apprendimento e il ragionamento. Gli studi mostrano che può aumentare la densità della materia grigia nel cervello, responsabile delle funzioni cognitive superiori come la memoria, il pensiero critico e la pianificazione.

Miglioramento del benessere emotivo

Può contribuire a migliorare il benessere emotivo, aiutandoci a sviluppare una maggiore consapevolezza delle nostre emozioni e promuovendo una maggiore resilienza emotiva. La sua pratica regolare è stata associata a una riduzione dei sintomi di ansia e depressione, oltre a un aumento dei sentimenti di felicità e autostima. Ciò è dovuto in parte alla capacità della meditazione di regolare i neurotrasmettitori nel cervello, come la serotonina e la dopamina, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell’umore.

Aumento dell’empatia e della compassione

In particolare la pratica della meditazione della gentilezza amorevole (metta), può aiutare a sviluppare empatia e compassione nei confronti degli altri. Queste pratiche ci incoraggiano a coltivare sentimenti di amore e gentilezza nei confronti di noi stessi e degli altri, promuovendo un’attitudine di apertura e comprensione. Questo può portare a relazioni più profonde e significative e a un maggiore senso di connessione con gli altri.

Serene Mind Practice, da utilizzare per ritrovare il nostro centro in pochi minuti.

Miglioramento della salute fisica

Diversi studi hanno dimostrato che la pratica regolare può contribuire a:

  • Ridurre la pressione sanguigna: può aiutare a ridurre la pressione sanguigna alta, un fattore di rischio per malattie cardiovascolari. Questo effetto è dovuto in parte alla capacità della meditazione di favorire il rilassamento e ridurre lo stress, che possono entrambi influire sulla pressione sanguigna.
  • Rafforzare il sistema immunitario: può migliorare la funzione del sistema immunitario, rendendoci più resistenti alle infezioni e alle malattie. Gli studi suggeriscono che la meditazione può aumentare l’attività dei linfociti T e delle cellule natural killer, che sono responsabili della difesa dell’organismo contro virus e batteri.
  • Migliorare la qualità del sonno: può contribuire a migliorare la qualità del sonno, aiutandoci a addormentarci più facilmente e a dormire più profondamente. La pratica della meditazione aiuta a rilassare il corpo e la mente, facilitando il rilascio di tensioni e preoccupazioni che possono interferire con il sonno.

Promozione di abitudini di vita più sane

Può aiutare a promuovere abitudini di vita più sane e consapevoli. Poiché la meditazione aumenta la consapevolezza di sé e del proprio corpo, è più probabile che si presti attenzione alle proprie scelte di vita e si adottino comportamenti più salutari. Ad esempio, la meditazione può aiutare a:

  • Migliorare l’alimentazione: aumentando la consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà, è possibile fare scelte alimentari più deliberate e attente, evitando il consumo eccessivo di cibo e riducendo il rischio di abitudini alimentari malsane.
  • Favorire l’esercizio fisico: la meditazione può aiutare a sviluppare un maggiore apprezzamento e consapevolezza del proprio corpo, incoraggiando a prendersene cura attraverso l’esercizio fisico regolare e la manutenzione della propria salute.
  • Ridurre il consumo di sostanze nocive: la meditazione può aiutare a gestire meglio lo stress e le emozioni negative, riducendo la necessità di ricorrere a sostanze nocive come alcol, tabacco o droghe per far fronte alle difficoltà della vita.

La pratica

I benefici della meditazione sono numerosi e toccano diversi aspetti della nostra vita, sia a livello fisico sia mentale. Praticare regolarmente la meditazione può portare a una maggiore consapevolezza di sé, una migliore gestione dello stress, una maggiore salute emotiva e fisica e un generale senso di benessere. Integrarla nella nostra routine quotidiana può contribuire a migliorare la qualità della nostra vita e a promuovere uno stile di vita più equilibrato e sano. Se non l’hai ancora fatto, prendi in considerazione l’idea di iniziare a meditare e scoprire da solo i benefici che questa pratica millenaria può offrire.

Ascolta la meditazione Serene Mind di Preetaji in esclusiva per AltroStile.net

Qui troverete una breve meditazione, pratica, molto semplice e efficace per ritrovare noi stessi in 3 minuti.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima