entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società
La fecondazione assistita in vitro (FIV) è una tecnologia di riproduzione utilizzata per aiutare le coppie che hanno difficoltà a concepire naturalmente. Una delle sfide principali nella FIV è selezionare gli spermatozoi più sani e attivi per l’inseminazione, al fine di aumentare le probabilità di successo del trattamento. Tuttavia, i metodi di separazione clinica attualmente utilizzati possono danneggiare gli spermatozoi delicati, riducendo così il tasso di successo della FIV.
In questo contesto, Ali Heydari dell’Università Tarbiat Modares di Teheran, in Iran, ha sviluppato un semplice dispositivo realizzato in silicio e vetro per selezionare gli spermatozoi migliori senza danneggiarli. Il dispositivo sfrutta il comportamento naturale degli spermatozoi per separare quelli sani dalle cellule inattive. Quando non c’è un flusso di liquido, gli spermatozoi tendono a muoversi in modo circolare, ma quando c’è una corrente, nuotano in una direzione precisa. Il dispositivo creato da Heydari sfrutta questa caratteristica e crea una direzione di flusso in cui gli spermatozoi attivi si riorientano nuotando verso i serbatoi vicini, dove possono essere aspirati.
Il dispositivo di Heydari è dotato di quattro canali, ciascuno di soli 90 micrometri di diametro, contenenti ostacoli che fanno sì che solo gli spermatozoi più attivi raggiungano i serbatoi vicini. Le cellule morte e i detriti, invece, vengono lavati via e attraversano il dispositivo. Gli esperti hanno anche scoperto che è possibile isolare solo gli spermatozoi più veloci aumentando la velocità del flusso.
Il dispositivo creato da Heydari rappresenta un metodo delicato, naturale e semplice da utilizzare per selezionare gli spermatozoi migliori nella FIV. Sarà necessario valutare l’efficacia del dispositivo sul campo per verificare se effettivamente la selezione degli spermatozoi fatta con questo strumento aumenti i tassi di successo della FIV.
In ogni caso, questa tecnologia applicata alla fecondazione assistita, potrebbe rappresentare un importante passo avanti nel campo della riproduzione, offrendo alle coppie che hanno difficoltà a concepire una nuova speranza di avere un bambino sano.
La fecondazione assistita è una tecnica medica che aiuta le coppie con problemi di fertilità a concepire un bambino. Ci sono diverse tecniche di fecondazione assistita, ma tutte prevedono la manipolazione degli ovuli e/o degli spermatozoi al fine di aumentare le possibilità di fecondazione.
La fecondazione assistita, o procreazione medicalmente assistita (PMA), è un insieme di tecniche e procedure mediche utilizzate per trattare la sterilità e l’infertilità nelle coppie che hanno difficoltà a concepire in modo naturale. Queste tecniche mirano a facilitare la fecondazione e la formazione di un embrione, aumentando così le possibilità di una gravidanza.
Esistono diverse tecniche di fecondazione assistita, tra cui:
La fecondazione assistita può comportare rischi e complicazioni, sia per la madre sia per il nascituro, tra cui aumenti delle probabilità di gravidanze multiple, nascite pretermine e basso peso alla nascita. Pertanto, è fondamentale che le coppie che desiderano intraprendere queste procedure si rivolgano a professionisti qualificati e centri specializzati nel campo della riproduzione assistita.
La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche
Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.
Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241
© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.