entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società
Ci sono diversi modi per mantenere la mente in forma e il sostenere la salute del cervello, uno di questi è l’alimentazione. Vediamo, allora, i 9 migliori cibi che aiutano in modo naturale, basati su studi scientifici.
I legumi sono fonte di proteine e carboidrati complessi, che forniscono energia al cervello. Sono anche ricchi di vitamine B, che sono essenziali per il corretto funzionamento del cervello. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Nutrition, il consumo regolare di legumi può migliorare la funzione cognitiva in persone anziane e la salute del cervello.
I mirtilli sono ricchi di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule cerebrali dai danni dei radicali liberi. Inoltre, contengono flavonoidi, che hanno dimostrato di migliorare la memoria a breve termine e di rallentare la perdita di memoria correlata all’età. Uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Neurology ha scoperto che il consumo di mirtilli può migliorare la funzione cognitiva in persone anziane con lieve declino cognitivo.
I pomodori contengono licopene, un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule cerebrali dai danni dei radicali liberi. Inoltre, sono ricchi di vitamina C, che è essenziale per la produzione di neurotrasmettitori, sostanze chimiche del cervello che aiutano a regolare l’umore e la funzione cognitiva. Uno studio pubblicato sulla rivista Neurology ha scoperto che il consumo regolare di pomodori può ridurre il rischio di demenza.
Le uova sono ricche di proteine di alta qualità e contengono anche vitamine del gruppo B, che sono importanti per il corretto funzionamento del cervello. Inoltre, contengono colina, un nutriente che aiuta a costruire le membrane cellulari e a produrre acetilcolina, un neurotrasmettitore che aiuta a migliorare la memoria e l’apprendimento. Uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition ha scoperto che il consumo di uova può migliorare la funzione cognitiva negli adulti anziani.
Le arance sono ricche di vitamina C, che aiuta a ridurre l’infiammazione nel cervello e a proteggere le cellule cerebrali dai danni dei radicali liberi. Inoltre, la vitamina C aiuta a produrre collagene, che è essenziale per la salute delle pareti dei vasi sanguigni nel cervello. Uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients ha scoperto che il consumo di agrumi può migliorare la funzione cognitiva.
Gli avocado sono ricchi di grassi sani e contengono anche magnesio, un minerale che aiuta a ridurre lo stress e l’infiammazione nel cervello. Inoltre, contengono anche vitamina E, un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule cerebrali dai danni dei radicali liberi. Uno studio pubblicato sulla rivista Nutrients ha scoperto che il consumo regolare di avocado può migliorare l’attività cerebrale.
Il cavolo è ricco di vitamina K, che aiuta a regolare la coagulazione del sangue e a mantenere le ossa forti. Inoltre, la vitamina K è importante per la salute del cervello, poiché aiuta a mantenere una buona memoria e a prevenire la demenza. Uno studio pubblicato sulla rivista Neurobiology of Aging ha scoperto che il consumo di verdure a foglia verde, come, appunto, il cavolo può migliorare le funzioni cerebrali.
Alcune spezie come salvia, rosmarino, curcuma e peperoncino contengono composti che hanno proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie. Inoltre, alcune di queste spezie, come la curcuma, sono state associate a miglioramenti nella funzione cognitiva e nella memoria.
Le noci e altre frutta secca come mandorle, nocciole e anacardi sono ricche di vitamina E, un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule cerebrali dai danni dei radicali liberi. Inoltre, contengono anche acidi grassi omega-3, che sono importanti per la salute del cervello e possono aiutare a migliorare la memoria e la funzione cognitiva. Uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Neurology ha scoperto che il consumo regolare di noci è associato a un rischio ridotto di demenza.
L’alimentazione può svolgere un ruolo importante nel mantenere in forma la mente. Includere nella propria dieta questi 9 alimenti può aiutare a proteggere le cellule cerebrali dai danni dei radicali liberi, migliorare la memoria e la funzione cognitiva, prevenire la demenza e altre malattie neurodegenerative.
La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche
Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.
Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241
© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.