Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società

, ,

Sandra Milo compie 90 anni

Sandra Milo compie novant’anni. L’attrice, protagonista di celebri film italiani degli anni ’50 e ’60, è nata a Tunisi l’11 marzo del 1933.
Sandra Milo

Protagonista di molti film tra gli anni ’50 e ’60, compie 90 anni.

Sandra Milo, la favolosa attrice, protagonista di celebri film italiani degli anni ’50 e ’60, compie 90 anni.

La musa di Fellini

Nata a Tunisi l’11 marzo del 1933, Sandra Milo è stata la musa di Federico Fellini in diversi film, tra cui ‘8 1/2’ e ‘Giulietta degli Spiriti’. È stata anche protagonista di pellicole di altri importanti registi italiani, come Rossellini e Pietrangeli. Oltre alla sua carriera nel cinema, la Milo è stata anche impegnata nella televisione e nella radio.

Ha lasciato il cinema alla fine degli anni ’60, ma è tornata sulle scene negli anni successivi in un contesto politico-culturale diverso. In televisione, è stata ospite di vari talk show ed è stata una collaboratrice di programmi come ‘Mixer’ e ‘Piccoli Fans’ su Rai 2.

I suoi amori

La vita sentimentale della Milo è stata altrettanto movimentata. Si è sposata a 15 anni con il marchese Cesare Rodighiero, da cui ha avuto un figlio morto alla nascita, ma il matrimonio è stato annullato dalla Sacra Rota dopo 21 giorni. In seguito, si è legata al produttore greco Moris Ergas per undici anni, da cui è nata la figlia Deborah. Successivamente, ha avuto una relazione con Ottavio De Lollis, con cui ha avuto i figli Ciro e Azzurra.

Sandra Milo è stata anche vicina al Partito socialista italiano fin dagli anni ’60, ed è stata legata sentimentalmente al leader del partito Bettino Craxi negli anni ’80. Ha scritto un libro in parte autobiografico intitolato ‘Amanti’, in cui racconta la sua vita a contatto con il mondo politico italiano e ricostruisce la mappa dei luoghi e delle situazioni in cui si sono mossi i protagonisti della Prima Repubblica. Nel libro, la Milo sostiene che la seduzione è stata per lei un’arma a doppio taglio, perché nell’esprimere la sua forza, di fatto ha finito per metterla sotto accusa.

Sandra Milo è ancora attiva nel mondo dello spettacolo e della televisione. È protagonista del programma su Sky intitolato ‘Quelle brave ragazze’, in cui viaggia per il mondo in compagnia di Mara Maionchi e Marisa Laurito. A 90 anni, la Milo continua a rimettersi in gioco, tra ricordi e desideri.

Per saperne di più

“Quelle brave ragazze” è un programma televisivo in onda su Sky, che vede come protagoniste tre donne: Sandra Milo, Mara Maionchi e Marisa Laurito. Il format prevede un viaggio intorno al mondo alla scoperta di donne forti e coraggiose, che hanno lottato per realizzare i loro sogni e le loro aspirazioni.

Il programma, condotto dalle tre protagoniste, si svolge tra divertenti aneddoti, racconti di vita e momenti di riflessione, e rappresenta un’occasione per scoprire il mondo attraverso gli occhi di donne coraggiose, che hanno deciso di non farsi abbattere dalle difficoltà e di andare avanti con determinazione e tenacia.

Ogni puntata del programma è dedicata a un paese diverso, e le tre protagoniste incontrano donne di ogni età e provenienza sociale, ascoltando le loro storie e i loro successi, ma anche le difficoltà che hanno dovuto affrontare lungo il loro percorso.

Sandra Milo, la più anziana delle tre, non si ferma di fronte alla sua età e si mette in gioco insieme alle sue colleghe, dimostrando di avere ancora tanto da dire e da raccontare. L’attrice, infatti, ha vissuto una vita intensa e ha avuto modo di incontrare molte persone interessanti, tra cui importanti personalità del mondo politico e culturale italiano.

Il programma, grazie alla presenza delle tre protagoniste, rappresenta un’occasione per riflettere sulla forza delle donne e sulle sfide che ancora oggi devono affrontare in un mondo ancora troppo spesso dominato dagli uomini. Grazie alla loro esperienza e alla loro saggezza, Sandra Milo, Mara Maionchi e Marisa Laurito sono diventate un esempio per molte donne, che si ispirano al loro coraggio e alla loro determinazione per andare avanti nella vita, nonostante le difficoltà.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima