Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


, ,

“Artevento”, il Festival dell’Aquilone torna a Pinarella

Artevento: Pinarella di Cervia, al via la 43ª edizione del Festival internazionale dell’aquilone.
Artevento AltroStile Salute E Benessere

Artevento: Pinarella di Cervia si prepara a ospitare la 43ª edizione del Festival internazionale dell’aquilone dal 21 aprile all’1 maggio.

 

L’evento

L’evento, nato nel 1981, è diventato un appuntamento di culto per gli appassionati di arte eolica, turismo green e creatività sostenibile. Quest’anno, l’edizione si preannuncia da record, con oltre 50 delegazioni provenienti da tutto il mondo e più di 250 artisti invitati.

Artevento e gli aquiloni come espressione artistica

Il Festival internazionale dell’aquilone “Artevento” è il primo evento che inserisce l’aquilone nel contesto di una più ampia contaminazione tra arti visive e performative, tra arte contemporanea, teatro, danza, circo contemporaneo, teatro di figura e puppetry, il teatro dei burattini. Artisti del calibro di Jackie Matisse, nipote di Henri, Mimmo Paladino, Emilio Vedova e Kazuo Shiraga hanno utilizzato l’aquilone come mezzo di espressione, creando vere e proprie opere d’arte. L’aquilone di Shiraga, ad esempio, è stato venduto lo scorso febbraio dalla casa d’aste Nagel di Berlino per la cifra record di 1.140.000 euro.

Tema e ospiti d’onore della 43ª edizione

Il tema conduttore della 43ª edizione sarà l’omaggio alla collezione “Immagini per il cielo”, realizzata nel 1989 da Paul Eubel sotto l’egida del Goethe-Institut di Osaka. In questa occasione, verrà presentato il restauro dell’aquilone di Mimmo Paladino e parteciperà il Maestro del Vento Masaaki Sato, che riceverà il Premio Speciale per Meriti di Volo 2023, consegnato negli anni a personalità promotrici della sostenibilità ambientale e sociale.

Ospiti d’onore del festival saranno i giovani ambasciatori della cultura maori del gruppo Kaimatariki Trust & Te Kura O Hirangi, con il patrocinio dell’Ambasciata della Nuova Zelanda a Roma.

La Kite Aerial Photography al Festival

Durante l’evento, si daranno appuntamento anche i maggiori interpreti della Kite Aerial Photography (KAP), ovvero la pratica di realizzare fotografie aeree utilizzando un apparecchio portato in quota da un aquilone. La KAP rappresenta un modo innovativo e sostenibile di catturare immagini dall’alto, riducendo l’impatto ambientale rispetto all’uso di droni e altri mezzi aerei.

Le diverse tipologie di aquiloni in mostra

Il Festival internazionale dell’aquilone “Artevento” offrirà l’opportunità di ammirare una vasta gamma di aquiloni, tra cui aquiloni d’arte, etnici, storici, giganti, sportivi, acrobatici e combattenti. Le diverse tipologie di aquiloni saranno in volo simultaneo nelle aree dedicate, permettendo ai visitatori di immergersi nella magia di questa pratica antica.

Eventi collaterali e workshop

Oltre alle esibizioni di aquiloni, il festival proporrà una serie di eventi collaterali, workshop e attività educative per tutte le età. I partecipanti avranno la possibilità di imparare a costruire e far volare aquiloni, scoprire le tecniche di restauro e conservazione degli aquiloni d’arte e approfondire la storia e la cultura legate a questa affascinante forma d’arte.

Il Festival internazionale dell’aquilone “Artevento” è un’occasione importante per promuovere il turismo green e la creatività sostenibile. L’evento, infatti, attrae ogni anno migliaia di visitatori, sia italiani sia stranieri, valorizzando il territorio ravennate. Il festival promuove la consapevolezza ambientale e incoraggia comportamenti responsabili e sostenibili, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

“Artevento” rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di aquiloni e per chiunque sia interessato a scoprire l’affascinante mondo dell’arte eolica, della sostenibilità e della creatività.

Dal 21 aprile all’1 maggio, Pinarella di Cervia si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto, dove gli aquiloni diventeranno protagonisti assoluti, portando con sé messaggi di pace, amicizia e rispetto per l’ambiente.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima