Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


1 commento

Attività fisica: prevenzione e benessere

L’attività fisica non solo migliora la salute fisica ma anche quella mentale.
Attività Fisica AltroStile Salute E Benessere

L’attività fisica è un fattore chiave per mantenere il benessere generale e prevenire molte malattie. 

Attività fisica e salute

 L’attività fisica è un fattore chiave per mantenere il benessere generale e prevenire molte malattie. Inoltre, è importante per migliorare la salute mentale e la qualità della vita. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’attività fisica per il benessere generale e vedremo alcuni consigli per rimanere attivi nella vita quotidiana.

L’attività fisica aiuta a mantenere il peso corporeo sano, a migliorare la salute cardiovascolare, a ridurre il rischio di malattie come il diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. Secondo il Centers for Disease Control and Prevention, gli adulti dovrebbero fare almeno 150 minuti di attività fisica moderata o 75 minuti di attività fisica intensa a settimana per mantenere una buona salute.

Muoviti, per la salute fisica e mentale

L’attività fisica non solo migliora la salute fisica ma anche quella mentale. La ricerca mostra che l’esercizio fisico può aiutare a ridurre i sintomi di ansia e depressione e migliorare l’umore. Inoltre, l’attività fisica può aiutare a migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di declino cognitivo.

Ma non tutti hanno il tempo o la motivazione per andare in palestra o fare esercizio fisico strutturato. Fortunatamente, ci sono molte altre opzioni per rimanere attivi nella vita quotidiana.

Camminare: tanti benefici

Una delle cose più semplici che puoi fare è camminare. Camminare è un ottimo esercizio fisico che può essere fatto ovunque, senza la necessità di attrezzature o di un abbigliamento particolare. Camminare per almeno 30 minuti al giorno può aiutare a mantenere la salute cardiovascolare e a ridurre il rischio di malattie.

Un’altra opzione è fare piccoli cambiamenti alla tua routine quotidiana per incorporare più attività fisica. Ad esempio, puoi parcheggiare l’auto più lontano dall’ufficio o dalla scuola, fare le scale invece di prendere l’ascensore e fare pause attive durante il lavoro, come camminare intorno all’ufficio o fare qualche esercizio di stretching.

Le attività quotidiane

Anche fare giardinaggio, pulire la casa o fare attività all’aperto con i bambini può essere un ottimo modo per rimanere attivi nella vita quotidiana.

Inoltre, molte persone trovano motivazione nell’esercizio fisico di gruppo. Ci sono molte opzioni di attività fisica di gruppo, come lezioni di yoga o di Pilates, danza o sport di squadra come il calcio o la pallavolo. Queste attività non solo forniscono un’opportunità per esercitarsi, ma anche per socializzare e incontrare nuove persone.

Infine, ci sono molte app e programmi di esercizio fisico online che offrono una varietà di opzioni per l’allenamento a casa o in palestra. Queste opzioni possono essere utili per coloro che cercano di fare esercizio fisico in modo più strutturato o che hanno bisogno di motivazione aggiuntiva.

Gradualità

È importante notare che l’attività fisica dovrebbe essere integrata nella tua vita quotidiana in modo graduale, per evitare infortuni o sovraccarichi muscolari. Inoltre, se hai problemi di salute o sei incerto riguardo alla quantità di attività fisica che puoi fare, è importante parlare con un medico prima di iniziare un programma di esercizio fisico.

L’attività fisica è fondamentale per il benessere generale e la prevenzione di molte malattie.

Alcuni esercizi

Come abbiamo detto, camminare è l’opzione più semplice e alla portata di tutti, anche di chi è in sovrappeso o ha problemi articolari, ma se vuoi cimentarti con qualcosa di più “tosto”, ecco alcuni esercizi specifici che puoi fare per rimanere attivo nella tua vita quotidiana:

  1. Squat: gli squat sono un ottimo esercizio per le gambe e i glutei. Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e piega le ginocchia per abbassare il tuo corpo verso il pavimento. Mantieni la schiena dritta e spingi indietro con i glutei per tornare in posizione eretta. Ripeti per 10-15 ripetizioni.
  2. Push-up: le flessioni sono un esercizio per il torace, le braccia e le spalle. Posizionati a terra con le mani e le punte dei piedi sul pavimento. Mantieni il corpo in linea retta, non inarcare la schiena e piega le braccia per abbassare il tuo corpo verso il pavimento. Espira e spingi indietro con le braccia per tornare alla posizione iniziale. Ripeti per 10-15 ripetizioni.
  3. Plank: la plank è un esercizio per il cuore che coinvolge gli addominali, la schiena e i muscoli della spalla. Posizionati a terra a faccia in giù e solleva il corpo dal pavimento, sostenendoti sui gomiti e le punte dei piedi. Mantieni la posizione per 30-60 secondi.
  4. Jumping jacks: i jumping jacks sono un esercizio per tutto il corpo che coinvolge il cuore. Posizionati in piedi con i piedi uniti e le braccia ai lati del corpo. Salta e apri le gambe e le braccia contemporaneamente, in modo da formare una stella. Torna alla posizione iniziale e ripeti per 10-15 ripetizioni.
  5. Lunges: le lunges sono un esercizio per le gambe e i glutei. Posizionati in piedi con un piede avanti e uno indietro. Fai un passo avanti con il piede posteriore e piega entrambe le ginocchia per abbassare il tuo corpo verso il pavimento. Spingi indietro con il piede anteriore per tornare in posizione eretta. Ripeti con l’altro piede e continua a alternare per 10-15 ripetizioni.

Ricorda sempre di consultare un medico prima di iniziare un nuovo programma di esercizio fisico e di fare attenzione a eventuali sintomi di dolore o malessere durante l’allenamento. Buona attività!

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima