entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società
L’importanza del cibo nella cultura italiana e l’utilizzo delle scelte alimentari per esprimere se stessi e i propri valori: i risultati della scala PFIS.
Uno studio condotto dall’EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, ha rivelato che il cibo non è considerato solo una fonte di sostentamento ma sta diventando sempre più simbolico e legato a valori soggettivi per quasi la metà degli italiani. Infatti, per quasi un italiano su due, il cibo rappresenta una via per relazionarsi con i propri cari, mentre per oltre un italiano su cinque, è un mezzo per mantenersi in salute. E queste sono ottime notizie, sia per le relazioni familiari, che vengono vivificate e mantenute anche attraverso pranzi e cene comuni, sia per la salute, in quanto considerare ciò che mangiamo come fonte di benessere è fondamentale.
L’indice di misura del rapporto con il cibo, chiamato Psychological Food Involvement Scale (PFIS), è uno strumento obiettivo per esplorare qualitativamente i significati personali che i consumatori attribuiscono a ciò che mangiano. La scala indaga diverse e nuove dimensioni psicologiche, come l’importanza del cibo come mezzo attraverso il quale provare emozioni positive e raggiungere un benessere psicofisico, l’utilizzo delle scelte alimentari per esprimere se stessi e la propria personalità, e la considerazione del cibo come un mezzo attraverso cui essere accettati dagli altri e prendersi cura dei propri cari.
I risultati preliminari dell’uso della scala PFIS hanno mostrato che circa il 16% del campione ha un forte coinvolgimento verso l’alimentazione. In particolare, per il 45% il cibo rappresenta un mezzo attraverso il quale rafforzare il legame affettivo con le persone care, mentre per il 40% grazie all’alimentazione si può raggiungere una condizione di benessere psico-fisico.
L’alimentazione sta diventando sempre più un modo per esprimere se stessi e i propri valori. Infatti, ciò che mangiamo e cuciniamo può essere utilizzato come un mezzo per esprimere la propria cultura, le proprie tradizioni e le proprie credenze religiose. Inoltre, le scelte alimentari possono essere utilizzate per esprimere il proprio stile di vita, ad esempio, scegliendo una dieta vegana o vegetariana.
È interessante notare come l’alimentazione sia sempre più utilizzata come un mezzo per prendersi cura dei propri cari e rafforzare i legami familiari. Il fatto che il 45% del campione abbia indicato il mangiare insieme come un mezzo per rafforzare il legame affettivo con le persone care, dimostra l’importanza del cibo nelle relazioni umane e nella costruzione delle identità familiari.
Fa ben sperare il fatto che il 40% ha indicato il cibo come un mezzo per raggiungere una condizione di benessere psico-fisico. Ciò dimostra come la scelta di alimenti sani e nutrienti possa avere un impatto positivo sulla salute mentale e fisica delle persone.
Nella tradizione, il cibo e l’uomo hanno un rapporto profondo e complesso che va oltre la semplice nutrizione. Il cibo è stato a lungo un elemento chiave nella costruzione dell’identità culturale, sociale e religiosa delle diverse società umane.
La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche
Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.
Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241
© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.