Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


, , 2 commenti

Cosmetici Fai Da Te: 3 ricette con ingredienti naturali

Cosmetici fai da te, creare i propri prodotti di bellezza a casa può essere divertente, economico e gratificante, personalizzando le formulazioni.
Cosmetici Fai Da Te AltroStile Salute E Benessere

Preparare i propri cosmetici a casa è facile, economico e salutare!

Cosmetici fai da te: un bel modo di pensare a noi stessi

La cosmesi fai da te sta diventando sempre più popolare tra coloro che desiderano evitare prodotti chimici e conservanti presenti nei prodotti commerciali e cercano un approccio più naturale alla cura della pelle e dei capelli. Creare i propri prodotti di bellezza a casa può essere divertente, economico e gratificante, permettendoti di personalizzare le formulazioni per soddisfare le tue esigenze specifiche. In questo articolo, scopriamo i vantaggi della cosmesi fai da te per il viso e i capelli e condivideremo tre ricette semplici che puoi preparare utilizzando ingredienti naturali.

Personalmente, amo molto preparare delle ricette con ingredienti naturali mixati da me, e ottenere prodotti speciali. Utilizzo anche cosmetici, sempre bio e naturali, prodotti da alcune buone marche italiane, e trovo interessante unire questi due approcci al cosmetico e al benessere.

Vediamo allora, quali sono i vantaggi della cosmesi fai da te di qualità e 3 ricette semplici e efficaci da fare in casa.

Vantaggi dei cosmetici fai da te

  1. Ingredienti naturali: preparare i propri cosmetici ti consente di scegliere ingredienti naturali e privi di sostanze chimiche nocive. Puoi scegliere oli essenziali, erbe e altri ingredienti biologici per creare prodotti sani e sicuri per la tua pelle e i tuoi capelli.
  2. Risparmio: i cosmetici fai da te possono aiutarti a risparmiare denaro, poiché molti ingredienti naturali sono meno costosi rispetto ai prodotti commerciali. Inoltre, puoi realizzare grandi quantità di prodotti a un costo inferiore. Ma stai sempre attenta alla qualità della materia prima.
  3. Personalizzazione: quando crei i tuoi prodotti di bellezza, hai il controllo totale sulla formulazione. Puoi personalizzare le ricette in base alle tue esigenze specifiche, come la sensibilità della pelle, il tipo di capelli o le preferenze di profumo.
  4. Eco-sostenibilità: i cosmetici fai da te sono un’opzione più sostenibile rispetto all’acquisto di prodotti confezionati. Puoi ridurre la quantità di imballaggi di plastica e minimizzare il tuo impatto ambientale utilizzando ingredienti naturali e riciclando contenitori.

1  Maschera viso all’argilla e miele (purificante)

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di argilla verde (o bentonite)
  • 1 cucchiaio di miele grezzo
  • 1-2 cucchiai di acqua o tè verde

Procedimento:

  1. In una ciotola, mescolare l’argilla e il miele.
  2. Aggiungere gradualmente l’acqua o il tè verde fino a ottenere una consistenza cremosa e spalmabile.
  3. Applicare la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi e labbra.
  4. Lasciare agire per 10-15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.
  5. Applicare una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle.

Maschera viso allo yogurt e aloe vera (idratante e lenitiva)

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di yogurt naturale non zuccherato (preferibilmente greco)
  • 1 cucchiaio di gel di aloe vera puro
  • 1 cucchiaino di miele grezzo
  • 5 gocce di olio essenziale di camomilla (facoltativo)

Procedimento:

  1. In una ciotola, mescolare lo yogurt, il gel di aloe vera e il miele fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungere l’olio essenziale di camomilla, se lo si desidera, per un effetto ancora più lenitivo e calmante.
  3. Applicare la maschera sul viso pulito, evitando il contorno occhi e labbra.
  4. Lasciare agire per 15-20 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.
  5. Asciugare il viso tamponando con un asciugamano pulito e applicare una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle.

Balsamo per capelli all’olio di cocco e miele

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di miele grezzo
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva extra vergine
  • 5 gocce di olio essenziale di rosmarino (facoltativo)

Procedimento:

  1. In un pentolino, sciogliere a bagnomaria l’olio di cocco e il miele, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Togliere dal fuoco e aggiungere l’olio d’oliva e l’olio essenziale di rosmarino, se lo si desidera, per stimolare la crescita dei capelli.
  3. Lasciare raffreddare il composto fino a quando diventa leggermente denso.
  4. Applicare il balsamo sui capelli umidi dopo lo shampoo, concentrandosi sulle lunghezze e sulle punte.
  5. Coprire i capelli con una cuffia da doccia e lasciare agire per 20-30 minuti.
  6. Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida e procedere all’asciugatura e allo styling come di consueto.

I cosmetici fai da te sono un’ottima opzione per coloro che desiderano utilizzare prodotti naturali e personalizzati per la cura del viso e dei capelli. Preparando i propri cosmetici a casa, è possibile controllare gli ingredienti utilizzati e creare prodotti adatti alle proprie esigenze specifiche. Le tre ricette presentate in questo articolo offrono un punto di partenza semplice ed efficace per esplorare il mondo della cosmesi fai da te.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima