Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società


, , 1 commento

Quinoa: sorgente di nutrienti e 3 ricette

La quinoa è un pilastro della cucina vegetariana e vegana grazie alla sua ottima combinazione di nutrienti e proteine.
Quinoa AltroStile Salute E Benessere

Scopri i suoi benefici e tre deliziose ricette vegetariane da aggiungere alla tua dieta.

Quinoa, “l’oro degli Incas”

La quinoa, un tempo conosciuta come “l’oro degli Incas”, ha guadagnato popolarità in tutto il mondo per il suo alto valore nutrizionale e le sue versatili applicazioni culinarie. Questo pseudo-cereale, originario del Sud America, è diventato un pilastro della cucina vegetariana e vegana grazie alla sua straordinaria combinazione di nutrienti e al suo profilo proteico completo. Scopriamo insieme il suo valore calorico e i nutrienti che la rendono un ottimo alimento. Inoltre, vi presenteremo tre gustose ricette vegetariane che vi aiuteranno a includerla nella vostra dieta quotidiana.

I suoi pregi

  1. Proteine complete: è una delle poche piante che fornisce tutti e nove gli amminoacidi essenziali, rendendola una fonte di proteine complete. Questo è particolarmente importante per i vegetariani e i vegani, che potrebbero avere difficoltà a ottenere proteine complete da altre fonti vegetali.
  2. Ricca di fibre: è una fonte eccellente di fibre alimentari, che aiutano a mantenere la salute del sistema digestivo, a ridurre il colesterolo e a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
  3. Senza glutine: è naturalmente priva di glutine, il che la rende un’ottima opzione per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine.
  4. Ricca di minerali: è una buona fonte di minerali essenziali come magnesio, fosforo, potassio e zinco. Questi minerali sono importanti per la salute delle ossa, il funzionamento del sistema nervoso e la produzione di energia.
  5. Fonte di vitamine del gruppo B: è ricca di vitamine del gruppo B, che sono cruciali per il metabolismo energetico e la salute del sistema nervoso.

Calorie e nutrienti

Una porzione da 100 grammi di quinoa cruda contiene circa 368 calorie, 14 grammi di proteine, 6 grammi di grassi e 64 grammi di carboidrati, di cui 7 grammi sono fibre. E’ anche una buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina E e vari minerali, tra cui ferro, magnesio e zinco.

Le nostre 3 ricette semplici e leggere

1 Insalata di quinoa, avocado e pomodori

Ingredienti:

  • 200 grammi di quinoa
  • 2 avocado maturi, tagliati a cubetti
  • 250 grammi di pomodorini, tagliati a metà
  • 1 cetriolo, tagliato a cubetti
  • 1 cipolla rossa, affettata finemente
  • Succo di 1 limone
  • 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di basilico fresco

Procedimento:

  1. Cuocere la quinoa secondo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, scolare e lasciare raffreddare.
  2. In una grande ciotola, unire la quinoa, l’avocado, i pomodorini, il cetriolo e la cipolla rossa.
  3. In una piccola ciotola, mescolare il succo di limone, l’olio d’oliva, il sale e il pepe.
  4. Versare il condimento sulla quinoa e le verdure, mescolando delicatamente per combinare.
  5. Guarnire con foglie di basilico fresco e servire.

2 Quinoa con verdure arrosto

Ingredienti:

  • 200 grammi di quinoa
  • 1 melanzana, tagliata a cubetti
  • 1 zucchina, tagliata a cubetti
  • 1 peperone rosso, tagliato a strisce
  • 1 peperone giallo, tagliato a strisce
  • 1 cipolla, tagliata a spicchi
  • 3 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno a 200°C.
  2. Disporre le verdure su una teglia rivestita di carta da forno. Condire con 2 cucchiai di olio d’oliva, sale e pepe. Cuocere in forno per 25-30 minuti, mescolando occasionalmente, finché le verdure siano tenere e dorate.
  3. Nel frattempo, cuocere la quinoa secondo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, scolare e lasciare raffreddare.
  4. Unire la quinoa e le verdure arrosto in una grande ciotola. Aggiungere l’aglio tritato e i restanti 2 cucchiai di olio d’oliva. Mescolare delicatamente per combinare.
  5. Guarnire con prezzemolo fresco tritato e servire.

3 Polpette di quinoa e lenticchie

Ingredienti:

  • 200 grammi di quinoa
  • 200 grammi di lenticchie verdi secche
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 1 carota, grattugiata
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere

Procedimento:

  1. Cuocere la quinoa e le lenticchie secondo le istruzioni sulla confezione. Scolare e lasciare raffreddare.
  2. In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere la cipolla e l’aglio. Cuocere a fuoco medio finché la cipolla sia morbida e traslucida.
  3. In una grande ciotola, unire la quinoa, le lenticchie, la cipolla e l’aglio cotti, la carota grattugiata, la salsa di soia, la farina di ceci e il prezzemolo fresco tritato. Mescolare bene gli ingredienti e condire con sale e pepe a piacere.
  4. Usando le mani umide, formare delle polpette con il composto di quinoa e lenticchie. Mettere le polpette su un piatto e lasciarle riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per farle indurire.
  5. Scaldare una padella antiaderente con un po’ d’olio a fuoco medio-alto. Friggere le polpette fino a quando non saranno dorate e croccanti su tutti i lati, circa 4-5 minuti per lato.
  6. Scolare le polpette su carta assorbente e servirle calde con il condimento o la salsa di accompagnamento preferita.

La quinoa è un alimento versatile e nutriente che può essere facilmente incorporato nella dieta quotidiana. Con le sue proteine complete, le fibre, i minerali e le vitamine, è un’ottima scelta per i vegetariani e chiunque cerchi di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata. Le tre ricette vegetariane presentate in questo articolo offrono diverse opzioni per gustare la quinoa, dimostrando che la salute e il gusto possono andare di pari passo.

Articolo a cura di:

Patrizia Landini

Giornalista di Salute e Benessere

La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche

Rimaniamo in contatto, iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.

Con l'invio, accetti il trattamento dei miei dati personali secondo il GDPR per ricevere la newsletter. Legge n. 196/2003

Logo Ufficiale Altrostile Patrizia Landini

Un progetto di Patrizia Landini per un Nuovo Benessere Bioevolutivo

Tra breve


A breve

Gli Archivi di AltroStile

La Produzione di AltroStile

Patrizia Landini

Presenta

Il pensiero che da vita ad AltroStile

Per noi salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita delle persone, perchè quando stiamo bene, abbiamo prosperità e felicità, possiamo essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento dove è necessario. Condividi con noi questo messaggio!

Castagna Alessandro

Presenta

La tecnologia che genera e sostiene

Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!

Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241


© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.

Torna in cima