entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai
salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società
La Metamedicina è una disciplina olistica che ha l’obiettivo di esplorare le cause profonde delle malattie, individuando il legame tra il disturbo fisico e l’aspetto psicologico e/o emotivo che ne sta alla base. La Metamedicina non si limita alla semplice cura dei sintomi fisici, ma va alla radice del problema, trattando il paziente nella sua interezza e in tutte le sfere che lo riguardano, considerando la malattia un’opportunità di crescita.
Claudia Rainville è la creatrice della Metamedicina che si propone di indagare le cause profonde delle malattie e delle difficoltà della vita, analizzando il legame tra la psiche e il corpo. Rainville è nata in Canada nel 1956 e ha studiato in Francia, dove si è laureata in Psicologia e si è formata in Medicina tradizionale cinese, Ayurveda e altri approcci alternativi alla salute.
Dopo aver sperimentato sulla propria pelle la connessione tra mente e corpo durante una lunga e difficile malattia, Rainville ha deciso di dedicarsi alla ricerca delle cause profonde delle malattie e di aiutare le persone a guarire da esse. Ha così sviluppato la Metamedicina, una disciplina che si basa sulla premessa che ogni malattia abbia una causa psicologica, che si manifesta attraverso sintomi fisici. La Metamedicina propone quindi di indagare il significato dei sintomi e delle malattie per trovare la causa profonda e risolverla.
L’approccio della Metamedicina si basa sull’idea che ogni malattia ha un significato simbolico e che, se comprendiamo il messaggio che essa vuole trasmetterci, possiamo trovare la soluzione al problema. Ad esempio, la Metamedicina sostiene che, per esempio, l’appendicite può essere associata a un conflitto di separazione o a una situazione in cui il paziente si sente “tagliato fuori” da qualcosa o da qualcuno. In altre parole, l’appendicite potrebbe essere vista come una reazione del corpo a un evento traumatico o a una situazione che il paziente non riesce a gestire emotivamente.
Secondo la Metamedicina, l’appendicite è un disturbo che si verifica quando il corpo cerca di liberarsi di un conflitto emotivo non risolto. In questo caso, l’infiammazione dell’appendice potrebbe essere vista come una risposta del corpo a un conflitto interno che il paziente non è riuscito a risolvere in modo efficace. La Metamedicina suggerisce che l’appendicite potrebbe essere risolta affrontando il conflitto emotivo alla base del disturbo.
Per comprendere meglio il significato simbolico dell’appendicite, dobbiamo considerare il ruolo dell’appendice nel nostro corpo. L’appendice è un organo che si trova alla fine dell’intestino crasso e la cui funzione è ancora sconosciuta alla medicina tradizionale. Tuttavia, la Metamedicina suggerisce che l’appendice potrebbe essere associata al processo di assimilazione dell’esperienza e alla capacità di lasciar andare ciò che non serve più. In questo senso, l’infiammazione dell’appendice potrebbe rappresentare una difficoltà del paziente nel lasciar andare un conflitto emotivo o un’esperienza passata.
La Metamedicina suggerisce che, per risolvere l’appendicite, è necessario affrontare il conflitto emotivo alla base del disturbo e imparare a lasciar andare ciò che non serve più. Questo può essere fatto attraverso diverse tecniche, come la meditazione, la visualizzazione creativa, il counseling e la terapia psicologica. Inoltre, la Metamedicina suggerisce che l’alimentazione può giocare un ruolo importante nella prevenzione dell’appendicite, poiché una dieta equilibrata e sana può aiutare a mantenere l’intestino in salute e a prevenire l’infiammazione dell’appendice.
È importante sottolineare che la metamedicina non sostituisce la medicina tradizionale e che, se si ha un problema di salute, è sempre importante consultare un medico esperto. La metamedicina può essere utilizzata come approccio complementare alla cura della salute e come strumento per capire le cause profonde di una malattia.
La nostra TV che da sempre è la nostra finestra sul mondo della crescita evolutistica dell’umanità.
Dal 2011 Partner Ufficiale di YouTube, seguirà costantemente il nostro lavoro di divulgazione e supporto delle buone pratiche
Iscrivendoti alla nostra newsletter entri nella famiglia di AltroStile, avrai le anteprime dei nostri articoli, video-interviste e iniziative, ma, soprattutto, riceverai in esclusiva, i manuali di AltroStile che produciamo periodicamente per i nostri lettori.
Siamo arrivati al punto in cui la tecnologia ci permette di esprimere perfettamente il nostro intento comunicativo. Ciò che è meglio fare è Pensare, Focalizzare ed Esprimere senza paura. Pretendere che tutti gli strumenti, ci sostengano alla Perfezione!
Testata giornalistica iscritta al Registro Stampa Tribunale di Vicenza: 01/2023
• | Editore: Patrizia Landini | •
Direttore responsabile: Patrizia Landini - P.Iva 04447850241
© Tutti i diritti sono riservati. Le piattaforne sono sviluppate dal Team di AltroStile.