Skip to main content

Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Equilibri Umani di Patrizia Landini

Ogni mercoledì alle 18:30,  in diretta con voi per parlare di
Alimentazione, Benessere, Medicina tradizionale e complementare.
In studio, Ospiti di Settore.
Direzione Tecnica e Artistica di Alessandro Castagna

Post Flag: TOP NEWS

Acqua in bottiglia: preoccupante il rapporto dell’ONU

L’analisi dei dati relativi a 109 paesi mette in guardia dalle conseguenze dell’incremento dell’industria dell’acqua in bottiglia sul raggiungimento dell’obiettivo dello sviluppo sostenibile. SommarioUn consumo in aumentoI datiAccesso all’acqua potabile per tuttiL’impatto sull’ambienteLe soluzioni alternativeLo studio ONU nel dettaglio Un consumo in aumento Il consumo di acqua in bottiglia è in costante aumento, il problema è che questo fenomeno sta mascherando un problema globale: l’incapacità dei sistemi pubblici di fornire...

Continua a leggere

Venerdì 17: superstizione o timore irrazionale

Da dove nasce questa credenza che associa il 17 al male e al sospetto? SommarioVenerdì 17Venerdì, il giorno in cui Gesù è mortoSolo superstizioneEventi storiciNumeri e credenze nel mondoPer saperne di più Venerdì 17 Venerdì 17, qui ad AltroStile ne parliamo senza remore! Nessuno in Redazione questa mattina sta soffrendo di eptacaidecafobia, ovvero la paura del 17, una credenza atavica che affonda le sue radici già nell’antica Grecia tra i discepoli di Pitagora. Secondo loro, il numero 17 era considerato sfortunato perché si trovava tra il 16 e il 18, entrambi perfetti per...

Continua a leggere

Foche malate a causa della plastica

Foche in difficoltà, nel Regno Unito un rifugio che accoglie queste creature vulnerabili. SommarioE’ nato il rifugio per le focheLe foche si sono indeboliteLa plastica nel mareI gruppi a favore degli animali marini Sono uno dei mammiferi marini più iconici del Regno Unito, ma molte stanno diventando sempre più vulnerabili a causa dell’inquinamento causato dall’uomo. Il loro cibo e l’acqua stanno diventando sempre più contaminati, causando malattie e morte. Inoltre, in molte stanno rimanendo impigliate in fettucce di plastica o reti da pesca, causando gravi...

Continua a leggere

Giulio Cesare: l’assassinio alle Idi di marzo

Riaperto il dibattito sulla sua morte e il suo perchè. SommarioIl mistero del suo assassinioIl moventeL’uomo e il generaleL’assassinio e i suoi protagonisti Le Idi di marzo, 15 marzo del 44 a.C., Giulio Cesare, uno dei personaggi più importanti e controversi della storia romana, venne assassinato. Questo evento segnò una svolta nella storia della repubblica romana e scatenò una serie di conseguenze che avrebbero portato alla fine della stessa repubblica e all’inizio dell’era imperiale. Il mistero del suo assassinio L’assassinio di Giulio Cesare fu...

Continua a leggere

Anna Tatangelo: a favore della psicoterapia

Sono molte le celebrità che parlano di salute mentale e psicoterapia. SommarioUn tema apertoSalute mentale e società modernaNuovi studiPer saperne di più In conclusione Anna Tatangelo, famosa cantante italiana, ha recentemente raccontato ai suoi follower su Instagram di aver seguito un percorso di psicoterapia che le è stato fondamentale per ritrovare se stessa. La cantante ha invitato tutti ad intraprendere un percorso di salute mentale, sottolineando l’importanza del benessere psichico e dell’elaborazione di eventuali traumi e dolori passati. Un tema aperto Anna...

Continua a leggere

Brendan Fraser, la rivincita agli Oscar 2023

La performance di Fraser in The Whale è stata molto apprezzata dalla critica. SommarioLa tramaLa performanceSundance FestivalL’Oscar 2023 Brendan Fraser, attore statunitense noto per aver interpretato diversi ruoli di successo, ha vinto il prestigioso premio Oscar come Miglior Attore Protagonista per la sua performance in The Whale, film diretto da Darren Aronofsky. Ha dimostrato che la tenacia e la capacità di riconoscere se stessi e il proprio talento paga. La trama In The Whale, Brendan Fraser interpreta Charlie, un uomo obeso che, dopo aver trascorso gran parte della...

Continua a leggere

Cambiamento climatico -8% su consumo di frutta

La diminuzione del consumo di frutta in Italia è un problema preoccupante per la salute dei cittadini. SommarioConsumi in caloLe mele le più amatePer saperne di più Consumo di frutta in Italia in diminuzione del 8% a causa del caro prezzi e del cambiamento climatico, avverte Coldiretti. Consumi in calo Il consumo di frutta in Italia è in diminuzione a causa dell’aumento dei prezzi e del cambiamento climatico che hanno decimato i raccolti. Secondo l’analisi di Coldiretti, nel 2022 il consumo di frutta è diminuito dell’8% rispetto all’anno precedente,...

Continua a leggere

Donne mature, Laura Pausini denuncia: i giornali le evitano

Donne mature e media, non sempre sono messe in luce. SommarioLa denuncia di Laura PausiniDiscriminate sul lavoroLe donne mature contribuiscono alla societàContro la discriminazione di genereColmare il gender gap Donne mature, la discriminazione di genere continua a essere un tema attuale e rilevante, non solo nei posti di lavoro, ma anche nella cultura popolare. Un esempio recente è quello di Laura Pausini, la celebre cantante italiana, che ha espresso la sua delusione per il fatto che i giornali non vogliono mettere in copertina donne mature sopra i 40 anni. La denuncia di Laura...

Continua a leggere

Elettricità dall’aria: grande notizia!

Elettricità dall’aria, scoperti batteri che estraggono idrogeno dall’ambiente. SommarioBatteri amiciCome avviene?Una piccola pila ad ariaPer saperne di più Batteri amici Elettricità dall’aria, un gruppo di ricerca australiano ha pubblicato uno studio su Nature dimostrando che i batteri possono creare delle correnti elettriche a partire dall’aria. In particolare, i batteri consumano l’idrogeno atmosferico attraverso speciali enzimi con proprietà particolari ed efficienza, al fine di alimentare una catena di trasporto di elettroni simile a quella...

Continua a leggere

Allarme ghiaccio artico: ai minimi per la prima volta

Scioglimento del ghiaccio stagionale sopra la media. SommarioMinimo storicoLa ricerca di OLARRiduzione significativaCome potrebbe cambiare il clima?L’aumento del livello del mare Minimo storico L’estensione del ghiaccio artico è al livello più basso degli ultimi 45 anni, raggiungendo il suo minimo stagionale di 1.788 milioni di chilometri quadrati il 21 febbraio 2023, questo secondo uno studio condotto dagli scienziati dell’Ocean-Land-Atmosphere Research (OLAR) e della State University of New York. Dopo il minimo del 2022, le forti ondate di caldo a metà...

Continua a leggere

“Woman”: il documentario che dà voce a 2000 donne

Realizzato da Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand, già autori del documentario “Human” Sommario“Woman” il documentarioUn progetto internazionaleWoman(s) (Women on media and news – school)Altre organizzazioni di empowerment delle donne nei media e nella formazione “Woman” il documentario Il 2 marzo è stato rilasciato il documentario “Woman“, realizzato da Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand, già autori del documentario “Human”. Il film dà voce a 2000 donne provenienti da 50 paesi diversi, raccontando storie...

Continua a leggere