Skip to main content

Newsletter

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai


Rimaniamo in CONTATTO

entra nella famiglia di AltroStile e riceverai i manuali del benessere e contenuti in anteprima, potrai disiscriverti quando vorrai

Patrizia Landini

salute e benessere sono cruciali per la qualità della vita, per essere noi stessi fino in fondo e portare il cambiamento nella società

Post Flag: TOP NEWS

Mantieni la Salute degli Occhi con il cibo

Salute degli occhi: molte persone sottovalutano l’importanza di una corretta alimentazione per preservare la vista. SommarioUna corretta alimentazioneAntiossidanti per la Protezione OculareLa Dieta per la salute degli occhi Una corretta alimentazione Molte persone sottovalutano l’importanza di una corretta alimentazione per preservare la vista, ma la soluzione potrebbe essere direttamente sulla nostra tavola. La Vitamina A: Un Pilastro per gli Occhi Sani Iniziamo parlando della vitamina A, un nutriente fondamentale per la salute degli occhi. La vitamina A è responsabile...

Continua a leggere

Pericolo infiammazione cronica e alimentazione, 7 cibi da evitare.

Infiammazione cronica, uno stile di vita sedentario, un’eccessiva o scarsa alimentazione possono favorirla. SommarioL’infiammazione cronicaScopriamo cos’è l’infiammazione cronicaDieta antinfiammatoria e microbiota intestinaleI 7 alimenti pericolosiL’infiammazione cronica alimentareLa dieta antinfiammatoria, in quali casi potrebbe essere utileAlimenti antinfiammatoriProva una giornata anti-infiammazioneAl Mattino: Tè Verde allo ZenzeroA Pranzo: Insalata di BaccheAlla Sera: Curry di Ceci e Spinaci alla Curcuma L’infiammazione cronica L’immagine...

Continua a leggere

Ferro: cosa fare per aumentarlo nel sangue?

Ferro; fondamentale per la produzione di emoglobina, che consente ai globuli rossi di trasportare ossigeno nel corpo. SommarioEcco le Fonti Ferro non-emeLa sua Funzione nel Corpo UmanoA Cosa Serve Carenza di Ferro e le Sue ConseguenzeLenticchieSpinaciSemi di ZuccaTofuCereali IntegraliFrutta SeccaLegumiVerdure a Foglia Verde ScuroNoci e SemiOrtaggi a RadiceFruttaCurry di Lenticchie e Spinaci con Peperoni RossiIngredientiIstruzioni Ecco le Fonti Il ferro è un minerale essenziale per il funzionamento ottimale del nostro corpo. È fondamentale per la produzione di emoglobina, una proteina...

Continua a leggere

Sistema immunitario psicologico: 4 modi per essere resilienti

Sistema immunitario psicologico: tutti noi sperimenteremo dolore e stress, però il cervello ha intelligenti modi per proteggerci. SommarioCome prepararsi per momenti di avversità.Proteggersi dalle circostanze difficili1 Passa dal negativo al neutro2 Vivi il momento presente3 Trova il tuo significato4 Pratica l’accettazione Come prepararsi per momenti di avversità. Le nostre menti sono più resilienti di quanto pensiamo. The Guardian, in articolo, cita la ricerca, inizialmente resa popolare dagli psicologi Daniel Gilbert e Tim Wilson nei primi anni 2000, in cui si verifica che...

Continua a leggere

Fitosteroli e colesterolo: come lo regolano

Fitosteroli e colesterolo; il potenziale dei fitosteroli di influenzarne la regolazione è dovuto al loro ruolo nel sistema digestivo. SommarioServe davvero integrarli?Struttura e Tipologie Le Principali CategorieInterazioni e SinergieRegolazione del Colesterolo: Una Visione Dettagliata Efficacia e StudiFonti Alimentari e Integratori: Panoramica Dettagliata delle Fonti di FitosteroliInterazione e Sinergie AlimentariDosi e Modalità d’AssunzioneLimitazioni e Considerazioni Serve davvero integrarli? L’integrazione con fitosteroli è finalizzata esclusivamente a persone...

Continua a leggere

N-Acetilcisteina NAC: antiossidante, aiuto al sistema immunitario

La N-Acetilcisteina NAC, un derivato dell’aminoacido L-Cisteina, è un composto che ha suscitato grande interesse in ambito medico e terapeutico. SommarioAgenti Epatoprotettivi e AntiossidantiConferme dalla ricerca scientificaBenefici CardioprotettiviMucolitico e Applicazioni RespiratorieEffetti NeuroprotettiviUlteriori Indicazioni e ControversieDosaggio e ControindicazioniCautela e Supervisione Medica Agenti Epatoprotettivi e Antiossidanti In molti studi, la N-Acetilcisteina NAC ha dimostrato di essere efficace come agente epatoprotettivo, particolarmente nei casi di intossicazione...

Continua a leggere

Confondere la sete con la fame: 3 consigli per evitarlo

Confondere la sete con a fame; la sensazione di fame e sete sono segnali fondamentali che il nostro corpo utilizza per regolare equilibrio energetico e idrico. SommarioNon confondere la sete con la fameIl Ruolo dell’IpotalamoFunzione dell’IpotalamoRegolazione della Fame e della SeteOrmoni CoinvoltiConfluenza di Segnali e Possibile ConfusioneImplicazioni Pratiche nel Confondere la sete con la fameCosa Dice la RicercaEffetti della Disidratazione sulla Funzione CognitivaGhrelina e Leptina: Gli Ormoni della Fame e della SazietàL’Effetto Termico degli Alimenti e del MetabolismoRisposte...

Continua a leggere

Emulsionanti nei cibi: pericolo per intestino e cuore

La presenza di emulsionanti nei cibi industriali è diventata un argomento di crescente interesse scientifico e di salute pubblica. SommarioEmulsionanti nei cibi; la ricercaCosa sono gli emulsionantiStruttura Molecolare degli EmulsionantiIl Legame con la Salute IntestinaleLo Studio su 95.442 Adulti Francesi Possibili Implicazioni RegolatorieTipi Comuni di EmulsionantiRuolo Funzionale negli Alimenti Emulsionanti nei cibi; la ricerca La presenza di emulsionanti nei cibi industrialmente prodotti è diventata un argomento di crescente interesse scientifico e di salute pubblica. Emulsionanti...

Continua a leggere

Tè verde; tradizione antica e benefici per la salute

Tè verde, la sua storia affonda le radici nella Cina antica. SommarioCina: la culla del Tè VerdeIl Buddismo e la diffusione del Tè VerdeGiappone: Il Tè come arte e filosofiaModernizzazione e GlobalizzazioneTutti i benefici del tè verdeAntiossidantiCardiovascolariMetabolismo e Perdita di PesoSalute MentaleSistema ImmunitarioSalute DigestivaAntinfiammatoriAltri BeneficiTipi di Tè VerdeBibliografia Cina: la culla del Tè Verde La storia del tè verde affonda le sue radici nella Cina antica. Le leggende raccontano che fu l’Imperatore Shen Nong a scoprire le proprietà del tè nel 2737...

Continua a leggere